
SCARICA IL PDF DEL PROGRAMMA CULTURALE
DONWLOADGIOVEDÌ 28 APRILE
12:00 MIA FAIR AWARD
New Post Photography Irinox
Save the Food
Intervengono: Gigliola Foschi, advisor MIA Fair, curatrice Premio New Post Photography; Claudio Composti, curatore
Premio Irinox – Save the Food.
15:00 TALK
Metaverso: cosa ci attende?
Le nuove sfide di una dimensione ancora tutta da plasmare
Intervengono: Elena Croci, professoressa di Marketing Culturale presso l’Accademia di Belle Arti di Brera; Riccardo Saracchi, co-founder e CEO di BitForFun.
Modera: Massimo Temporelli, presidente e co-founder di The FabLab, fisico, professore di antropologia, scrittore.
16:00 WORKSHOP
Instagram e fotografia: 10 profili per ispirarsi
a cura di: Orazio Spoto (founder of Instagrammers Milano and Newmi B Corp)
17:00 TALK
The Thin Line.
Il viaggio lungo l’Italia unita da una rete invisibile e sostenibile
Intervengono: Giada Ripa, artista e fotografa; Paolo Perno, Environmental & Restoration Specialist Snam.
Modera: Alessandro Dandini de Sylva, artista e curatore.
18:30 FOCUS THE NETHERLAND
Festeggiamenti della giornata del Re dei Paesi Bassi Guglielmo Alessandro
con il Console Mascha Baak
Intervengono: Sanja Marušic,
Manon Hertog, Larissa Ambachtsheer, David Hummelen e Lisanne Hoogerwerf, fotografi; Coen van der Oever, Galleria Project 2.0.
Corridoio E stand n.7-19-11-13-15
VENERDÌ 29 APRILE
15:00 TALK
Quei temerari delle strade bianche.
Nuvolari, Varzi, Campari e altri eroi alla Cuneo – Colle della Maddalena.
Intervengono: Mario Peserico, AD Eberhard Italia; Giosuè Boetto Cohen, giornalista e curatore.
16:00 TALK
Dalla fotografia al gioiello d’artista. Il fotografo Davide Bramante racconta il suo lavoro sulla scia di una tradizione amata dai grandi artisti del ’900
Intervengono: Barbara Lo Bianco, gallerista; Davide Bramante, artista. Modera: Elisabetta Roncati, art sharer.
17:00 ART&SCIENCE
L’occhio come dispositivo tecnologico
Intervengono: Marco Belpoliti,
scrittore, critico letterario e professore universitario; Raffaele Ariano, ricercatore presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.
Modera: Alberto Sanna, direttore Centro di Tecnologie Avanzate per Benessere e Salute San Raffaele.
18:00 TALK
Esplorando l’invisibile
Dialogo tra Denis Curti, gallerista
e curatore; Alberto Diaspro, direttore
del Dipartimento di Nanofisica dell’Istituto Italiano di Tecnologia; Mauro Pagani, polistrumentista, compositore e produttore; Francesca Taroni, direttore di “Living” e “Abitare”, accompagnato dalla presentazione del libro Tra il visibile e l’invisibile di Roberto Polillo, artista.
SABATO 30 APRILE
15:00 ART&SCIENCE
Fotografia e feedback: attualità anticipatrice dell’arte di Franco Vaccari, 50 anni dopo la Biennale di Venezia del 1972
Intervengono: Francesca Pola, professoressa di Storia dell’arte contemporanea presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; Alberto Sanna, direttore Centro
di Tecnologie Avanzate per Benessere e Salute San Raffaele.
16:00 TALK
Carlo Orsi. Lezioni di vero. Un’anima bella e schiva, la sua “erre” a raschiare le frasi, le sue lacrime di fronte ai nostri eroismi, alle nostre miserie quotidiane. Ci ha lasciato un patrimonio enorme di immagini stranianti e poetiche. Specchi lucenti della nostra esistenza.
Intervengono: Giorgio Terruzzi, giornalista e scrittore; Michele Lupi, giornalista e scrittore.
17:00 TALK
BDC – La NUOVA Scelta Italiana Incontro con gli artisti: Silvia Camporesi, Luca Gilli, Francesco Jodice Intervengono: Lucia Bonanni e Mauro Del Rio, collezionisti. Modera: Enrica Viganò, curatrice.
18:00 TALK
Onde nella Foresta. L’invisibile che esiste
Conversazione con: Margot Errante, fotografa, antropologa e insegnante di discipline contemplative asiatiche; Marco Nieri, bio architetto; Marco Lanzetta Bertani, chirurgo della mano, scrittore e fotografo.
Modera: Claudio Composti, gallerista e curatore.
DOMENICA 1 MAGGIO
12:00 ROUND TABLE
Per un’ecologia delle immagini. Fotografia d’arte come conclusione di un processo concettuale
Un dialogo tra le artiste Anna Di Prospero e Simona Ghizzoni.
Modera: Alberto Sanna, direttore Centro di Tecnologie Avanzate per Benessere e Salute San Raffaele.
15:00 ART&SCIENCE
Radici del futuro: nuove frontiere dell’arte nell’era post-digitale
Intervengono: Alessandro Rossi, ricercatore presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano; Giulio Bozzo, fondatore e CEO di Reasoned Art.
Modera: Alberto Sanna, direttore Centro di Tecnologie Avanzate per Benessere e Salute San Raffaele.
17:00 TALK
La fotografia come medium estendibile. Un’ibridazione della fotografia che apre nuove possibilità espressive
Intervengono: Mauro Zanchi, direttore artistico di BACO, saggista;
Ulderico Tramacere, autore di opere fotografiche, di land art e di NFT. Modera: Gigliola Foschi, curatrice.
18:00 TALK
Animica
Dialogo tra Angela Madesani, curatrice e Barbara Pigazzi, artista.