PREMIO IRINOX SAVE THE FOOD

in collaborazione con

II EDIZIONE PREMIO IRINOX SAVE THE FOOD MIA FAIR 2023

OPERA VINCITRICE II EDIZIONE PREMIO IRINOX SAVE THE FOOD

Maria Giovanna Giugliano, Ordinary Pleasures, 2022, fotografia digitale, stampa digitale cromogenica, 40x50cm, ed. 1/5.

La giuria, composta da Fabio Castelli (ideatore e direttore di MIA Fair), Katia Da Ros (imprenditrice e Vicepresidente di Irinox S.p.A., Conegliano, TV), Claudio Composti (co-fondatore e art director di mc2gallery e curatore indipendente) e Edda Fahrenhorst (direttrice artistica di Yeast Photo Festival e di »horizontezingst« Environmental Photo Festival, Germania) ha nominato Ordinary Pleasures di Maria Giovanna Giugliano opera vincitrice della seconda edizione del premio IRINOX SAVE THE FOOD.

La motivazione della giuria: “Nonostante l’automaticità del nostro approccio al cibo e al nutrimento nella società occidentale contemporanea, il progetto fa luce sul rapporto che le persone hanno con il cibo attraverso tutti i loro sensi”.

Maria Giovanna Giugliano è anche la vincitrice del premio collaterale, una mostra personale organizzata in occasione di Yeast Photo Festival a Matino (Lecce), organizzato da settembre a novembre 2023.

Michela Balboni, Avocado Toast, 2022, dalla serie We Called it Banana
Collettivo Imperfetto, I’mperfect #1, 2023
Tina Cosmai, Sostantivo Femminile. Opera 6, 2020
Razlog Dumitrita, Trenta giorni con Silvana #5, 2022-2023
Ivana Galli, Melograno, dalla serie Nobiltà Contemporanea, 2016
Maria Giovanna Giugliano, Ordinary Pleasures #3, 2022
Ziqian Liu, Symbiosis #3, 2021
Francesca Mirabile, Fish for Breakfast FF1, dalla serie Forever Fish, 2022
Patrizia Mussa, Repetita 2023
Patricio Reig, Dia de mercado, 2017
Eleonora Roaro, Naked lunch, frame from the video Naked Lunch, 2015

Mauro Serra, Risotto alla pescatora, dalla serie Che hai mangiato a pranzo?

Ulderico Tramacere, L’Oro 006, 2023
Carlotta Vigo, Isca #1, dalla serie Mari Rintra – Mare Dentro
Jan von Holleben, MealDeal, dalla serie SugarWow, 2022


I FINALISTI

La giuria, composta da Fabio Castelli (ideatore e direttore di MIA Fair), Katia Da Ros, (imprenditrice e Vicepresidente di Irinox S.p.A., Conegliano, TV), Claudio Composti (co-fondatore e art director di mc2gallery e curatore indipendente) Edda Fahrenhorst (direttrice artistica di Yeast Photo Festival e di »horizontezingst« Environmental Photo Festival, Germania) ha decretato come finalisti un gruppo di quindici artisti:

Michela Balboni, Tina Cosmai, Collettivo Imperfetto, Razlog Dumitrita, Ivana Galli, Maria Giovanna Giugliano,  Ziqian Liu, Francesca Mirabile, Patrizia Mussa, Patricio Reig, Eleonora Roaro, Mauro Serra, Ulderico Tramacere, Carlotta Vigo, Jan von Holleben

I lavori dei finalisti saranno esposti, in uno spazio dedicato, a MIA Fair, dal 23 marzo al 26 marzo 2023. In questa occasione verranno annunciati il vincitore del premio acquisto da parte di IRINOX S.p.a e il vincitore del premio collaterale: una mostra personale organizzata in occasione di Yeast Photo Festival a Matino (Lecce), organizzato da settembre a novembre 2023.

Grazie alla partnership con Fiere di Parma, la mostra, curata da Claudio Composti, col patrocinio del Comune di Parma, sarà ospitata, dal 28 marzo al 10 aprile 2023, anche al Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo a Parma, nell’ambito di Cibus Off, il fuorisalone della più importante manifestazione in Italia dedicata al tema del cibo.

Il riconoscimento promuove la mission e i valori dell’azienda trevigiana. IRINOX è infatti attenta ai problemi di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di diffondere la cultura del freddo conservativo, per eliminare totalmente gli sprechi di cibo, di tempo, di energia e in grado così di bloccare intatte le proprietà degli alimenti e di mantenerle nel tempo.

 
PREMIO IRINOX SAVE THE FOOD
per l’immagine contemporanea dedicata al tema cibo e alle sue declinazioni
II Edizione

MIA Fair è lieta di annunciare la seconda edizione del Premio IRINOX SAVE THE FOOD a cura di Claudio Composti, curatore, direttore artistico del Ragusa Foto Festival e fondatore e art director di mc2gallery.

Il Premio è aperto a progetti di artisti senza limiti di età o di nazionalità che abbiano una relazione con il tema cibo, in ogni sua forma.

Il Premio è supportato da Irinox S.p.A. leader nella produzione di abbattitori rapidi di temperatura e di sistemi di conservazione di alta qualità per il settore professionale e domestico e di quadri elettrici in acciaio inox

CONCEPT
Il Premio IRINOX SAVE THE FOOD intende promuovere artisti che attraverso l’uso dell’immagine in ogni sua forma abbiano affrontato il tema cibo. Tema quanto mai presente nella storia dell’umanità non solo come bisogno primario, ma portatore di forti simbologie e di importanti implicazioni antropologico-sociali.

La convivialità in ogni sua forma è alla base dei rapporti umani. Dal cinema al teatro, alla letteratura, da sempre il tema cibo interessa artisti che ne hanno raccontato ogni lato, interpretandone il significato che oggi, più che mai, si fa ancor più forte tematica sociale ed economica.

Alla sua seconda edizione il Premio IRINOX SAVE THE FOOD intende promuovere la mission e i valori dell’azienda trevigiana, leader nel settore degli abbattitori rapidi di temperatura da casa e professionali.

IRINOX è da sempre attenta ai problemi di sostenibilità ambientale, con l’obiettivo di diffondere la cultura del freddo conservativo, per eliminare totalmente gli sprechi di cibo, di tempo, di energia e in grado così di bloccare intatte le proprietà degli alimenti e di mantenerle nel tempo.

PREMI
I premi della seconda edizione del PREMIO IRINOX Save the Food sono:

1) Mostra dei 10 finalisti a Milano, presso MIA Fair dal 22 a 26 marzo 2023
2) Premio Acquisto COLLEZIONE IRINOX di € 2.000
3) Mostra dei 10 finalisti allestita a Parma, in una sede istituzionale del Comune di Parma, nell’ambito di Cibus Off, il fuori Salone della più importante manifestazione in Italia dedicata al tema cibo. La mostra avrà una durata di circa un mese (indicativamente dal 28 marzo al 28 aprile 2023).

PREMIO COLLATERALE
Grazie alla collaborazione tra MIA Fair e Yeast  Photo Festival di Matino (Lecce), siamo lieti di annunciare il premio collaterale Premio Yeast, che consiste in una mostra che verrà realizzata nell’ambito del Yeast Photo Festival a Matino (Lecce).

La seconda edizione di Yeast Photo Festival si terrà da settembre a novembre 2023.

SCARICA IL BANDO DI PARTECIPAZIONE
DOWNLOAD BANDO
LA GIURIA

Fabio Castelli
ideatore e direttore di MIA Fair

Katia Da Ros
imprenditrice e Vice Presidente di Irinox S.p.A., Conegliano (TV)

Claudio Composti
curatore indipendente, direttore artistico del Ragusa Foto Festival e fondatore e art advisor di mc2gallery

Edda Fahrenhorst
direttrice artistica di Yeast Photo Festival e di »horizonszingst« Environmental Photo Festival (Germania)

La risposta della selezione della Giuria sarà comunicata entro il 17 febbraio 2023.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 90 € + IVA 22% = 109,80 €.

EDIZIONI PRECEDENTI

I Edizione PREMIO IRINOX SAVE THE FOOD

Simone Barberis, Fragile, 2013
Giulio Cassanelli, Black Apples, 2021
Arnaldo Dal Bosco, Unseen_food, 2017/2022
Alessia De Montis, Crocemobile, 2008
Margherita Del Piano, Cose Buone dal Mondo, 2019/2022
Mario Ermoli, ANALOG NATURE, 2019/2022
Silvia Gaffurini, Tele d’ombra. L’illusione di un inserto d’arte, 2020
Giacomo Giannini, DOMESTICHE, 1995
Luca Gilli, Menù del giorno, 2010/2012
Malena Mazza, Convivio, 2007
Rohn Meijer, Food-Mouth-Hands, 2014
Ryan Mendoza, Lara with pudding, 2021
Maurizio Montagna, Corruzioni, 2017-2021
Romana Zambon, Reversible head with junk food, 2017
Patrizia Zelano, Simulacre food, 2008 e 2009
Ziqian Liu, Ritual at the dinner table, 2021

Siamo lieti di annunciare la selezione dei vincitori della I edizione del Premio MIA Fair 2022 – IRINOX SAVE THE FOOD, dedicato al tema cibo e alle sue declinazioni, a cura di Claudio Composti, curatore indipendente e Art director di mc2gallery.

La Giuria Finale composta da: Katia Da Ros, (imprenditrice e Vice Presidente di Irinox S.p.A., Conegliano (TV), Carlo Sala (curatore e critico d’arte) e Enrico Stefanelli (Direttore di PhotoLux Festival, Lucca) ha selezionato i tre artisti vincitori e l’artista vincitrice del premio acquisto IRINOX:

  • Malena Mazza, vincitrice del premio acquisto
  • Margherita Del Piano
  • Maurizio Montagna

Di seguito i nomi dei Finalisti:

Barberis Simone, Cassanelli Giulio, Dal Bosco Arnaldo, Del Piano Margherita, De Montis Alessia, Ermoli, Mario Gaffurini Silvia, Giannini Giacomo, Gilli Luca, Mazza Malena, Meyer Rohn, Mendoza Ryan, Montagna Maurizio, Zambon Romana, Zelano Patrizia, Ziquian Liu

Le opere degli artisti finalisti sono state esposte in una mostra dedicata al Premio durante la XI edizione di MIA Fair.

Grazie alla partnership con Fiere di Parma, la mostra è ospitata anche presso il Complesso Monastico San Paolo di Parma in concomitanza con CIBUS, la fiera internazionale dell’agroalimentare Made in Italy, dal 3 maggio al 5 giugno 2022. La mostra è organizzata con il patrocinio del Comune di Parma e  curata da Claudio Composti.

Il titolo della mostra è ART SAVE THE FOOD.