ANNUNCIATA LA VINCITRICE DELLA DECIMA EDIZIONE DEL “PREMIO BNL GRUPPO BNP PARIBAS”
Il Premio BNL Gruppo BNP Paribas è stato assegnato oggi da una giuria di esperti, a Federica Belli (Mondovì, CN, 1998) per l’opera “The Eye” (2020), presentata dalla Galleria Valeria Bella di Milano.
“Siamo arrivati alla decima edizione di questo evento – recita la motivazione della Giuria (composta da Mauro Bombacigno, Head of Engagement BNL Gruppo BNP Paribas Italia, Fabio Castelli, Francesca Malgara, Nicola Zanella) – che vede affiancati BNL e MIA Image Art Fair e siamo felici di poterlo celebrare in presenza. L’impegno di BNL Gruppo BNP Paribas si concretizza anche nell’acquisto dell’opera vincitrice per arricchire il proprio patrimonio artistico”.
“BNL Gruppo BNP Paribas ha scelto di premiare il progetto di Federica Belli, 22 anni, rappresentata a MIA Milan Image Art Fair dalla galleria Valeria Bella. Le fotografie scelte sono lo sguardo dell’artista raccontato attraverso ritratti e soprattutto gli autoritratti. La narrazione dei suoi scatti riflette il momento storico che stiamo vivendo, quasi fossero post Instagram di una quotidianità straniata e per forza molto intima. Il talento di Federica Belli si esprime nell’originalità delle foto, mai banali e capaci di creare empatia immediata in chi guarda”.
Il progetto si inserisce perfettamente nella visione di BNL Gruppo BNP Paribas che quest’anno ha deciso di sostenere i creativi che spesso operano in situazioni non facili, in primis da un punto di vista economico. La Banca ha avuto modo di apprezzare il valore di Federica Belli fin dall’inizio della sua carriera ed è felice di seguirla in una crescita che sarà sicuramente emozionante, dandole anche il benvenuto nella collezione d’arte BNL.
L’opera vincitrice sarà acquisita dalla Banca ed entrerà a far parte della collezione BNL, che a oggi conta oltre 5.000 opere.
La giuria del Premio BNL Gruppo BNP Paribas ha deciso inoltre di assegnare una menzione speciale alla fotografia UNTITLED (FLOWERS 21) del compianto Giovanni Gastel, rappresentato dalla Fondazione a lui intitolata.
Milano, 6 ottobre 2021
ANNUNCIATI I 15 FINALISTI DELLA DECIMA EDIZIONE DEL “PREMIO BNL GRUPPO BNP PARIBAS” E LA MENZIONE D’ONORE A GIOVANNI GASTEL
Fin dalla sua prima edizione, l’importanza e la varietà dei premi assegnati durante MIA Fair rappresentano una delle eccellenze della più importante fiera italiana dedicata alla fotografia.Tra questi, il ruolo di maggior rilievo è ricoperto dal Premio BNL Gruppo BNP Paribas. In questi giorni, la Giuria del Premio ha selezionato i 15 finalisti della decima edizione del Premio, un riconoscimento concreto attribuito ai migliori tra gli artisti che hanno presentato i propri lavori tramite le gallerie d’arte.
I 15 finalisti sono:
- Elizabeth Aro – Serie Los Otros – Luis / BABS Art Gallery (Milano)
- Federica Belli – The eye/ Valeria Bella (Milano)
- Manuel Braun – Maéva/Galerie Véronique Rieffel (Abidjan)
- Laurent Chéhère – Le Charmeur D’Oiseaux (L’incantatore di uccelli) / Forni (Bologna)
- Anna Di Prospero – Untitled (Mediterranean Sea) / MLB Gallery (Ferrara)
- Yojiro Imasaka – Illuminating Earth #45 / Marignana Arte (Venezia)
- Francesco Jodice – Capri, The Diefenbach Chronicles, #016 / Galleria Michela Rizzo e SHAREVOLUTION ontemporary art (Venezia / Genova)
- Vangelis Kyris& Anatoli Georgiev – Costume from Corfu – 19th century / Kourd Gallery (Atene)
- Marc Lagrange – Alto-Rilievo / SmithDavidson Gallery (Amsterdam)
- Yushi Li – The Death of Actaeon / Vasli Souza (Oslo)
- Gregori Maiofis – Adversity makes strange bedfellow / Shtager Gallery (Londra)
- Beth Moon -Tarazed (Ulivo Pugliese) / Salamon Fine Art (Milano)
- Giulia Parlato – Lizard / Podbielski Contemporary (Milano)
- Lamberto Pignotti – Dilatando lo spazio (dittico) / Galleria Clivio (Milano / Parma)
- Nicolò Quirico – Milano, Colossal / Federico Rui Arte Contemporanea (Milano)
La giuria del Premio BNL Gruppo BNP Paribas ha deciso inoltre di assegnare una menzione speciale alla fotografia UNTITLED (FLOWERS 21) di Giovanni Gastel. Questa fotografia appartiene a una delle sue ultime serie, testimonianza della vitalità creativa che lo ha contraddistinto fino alla fine. Questo riconoscimento non vuole essere un tributo, ma un ringraziamento ad un artista fondamentale che aveva un legame molto forte con MIA Fair.
“Questa Fiera – ebbe modo di dire Giovanni Gastel – rappresenta un’opportunità per confermare la vocazione internazionale di Milano a livello artistico e trasmettere attraverso le mostre e gli appuntamenti collaterali non solo conoscenza, ma passione per un campo che ha segnato tutta la mia vita”. E se BNL Gruppo BNP Paribas ha deciso di istituire un premio per la fotografia lo si deve anche a chi come lui ha reso grande questo meraviglioso mezzo espressivo.
Grazie Giovanni.

Elizabeth Aro, Serie Los Otros – Luis, 2011, Stampa digitale con ricamo di filo rosso, 75.5cm x 65.5cm x 1.2cm, opera unica, Courtesy BABS Art Gallery

Federica Belli, The eye, 2020, stampa fine art ai pigmenti di colore su carta cotone, 50cm x 75cm, edizione 1/8 + 2PA, Courtesy Valeria Bella

Manuel Braun, Maéva, 2021, Inkjet on Baryta Hahnemühle 315g, 150cm x 112cm, edizione 1/7, Courtesy Galerie Véronique Rieffel

Laurent Chéhère, Le Charmeur D’Oiseaux (L’incantatore di uccelli), 2021, Stampa fine art,120cm x 120cm x 5cm, edizione 2 / 5 + 2PA, Courtesy Forni

Anna Di Prospero, Untitled (Mediterranean Sea), 2018, Stampa inkjet fine art, edizione 2 / 6 + 2PA, Courtesy MLB Gallery (Ferrara)

Yojiro Imasaka, Illuminating Earth #45, 2020, Stampa Cromogenica, 105cm x 165cm x 4cm, edizione 2 / 2 + 2PA, Courtesy Marignana Arte

Francesco Jodice, Capri, The Diefenbach Chronicles, #016, 2021, Stampa Inkjet su carta cotone,100cm x 127cm, edizione 1 / 8 + 1PA, Courtesy Galleria Michela Rizzo e SHAREVOLUTION contemporary art

Vangelis Kyris & Anatoli Georgiev, Costume from Corfu – 19th century, 2014, Stampato su 100% cotone e ricamato a mano (punto croce) con filo di cotone. Ricamato in oro a mano con un filo di metallo d’oro cucendo corde e ricamando catene con un filo di cotone, 126cm x 104cm x 5cm, edizione 1 / 1 + 1PA, Courtesy Kourd Gallery

Marc Lagrange, Alto-Rilievo, 2015, gelatina d’argento, 75cm x 50cm, edizione 7 / 7, Courtesy SmithDavidson Gallery

Yushi Li, The Death of Actaeon, 2021, Stampa cromogenica analogica, 102cm x 128cm x 5cm, edizione 1 / 3 + 2PA, Courtesy Vasli Souza

Gregori Maiofis, Adversity makes strange bedfellows, 2014, bromoil transfer, 45cm x 45cm, edizione 9 / 15 + 1PA, Courtesy Shtager Gallery

Beth Moon, Tarazed (Ulivo Pugliese), 2020, stampa digitale su carta cotone, 100cm x 150cm, edizione 1 / 15, Courtesy Salamon Fine Art

Giulia Parlato, Lizard, 2020, Giclée, 100cm x 80cm x 5cm, edizione 6 / 8 + 1PA, Courtesy Podbielski Contemporary

Lamberto Pignotti, Dilatando lo spazio (dittico), primi anni 70, 17.6cm x 23.7cm e 29cm x 21cm, rispettivamente foto e manoscritto, vintage, Courtesy Galleria Clivio

Nicolò Quirico, Milano, Colossal, 2021, stampa fotografica su collage di pagine di libri d’epoca, 83cm x 250cm x 3.5 cm, edizione 1 / 5, Courtesy Federico Rui Arte Contemporanea

Giovanni Gastel, UNTITLED (FLOWERS 21), 2020, Fine Art Giclée on Hahnemühle Photo Rag, 100cm x 80cm, edizione 1 / 5 + 2PA, Courtesy Giovanni Gastel
BNL Gruppo BNP Paribas, forte del proprio ruolo e della propria storia come uno dei principali gruppi bancari italiani, ha dimostrato in molte occasioni la volontà di difendere il patrimonio artistico del nostro Paese e di sostenere lo sviluppo di talenti creativi; anche quest’anno rinnova il suo impegno nella promozione di iniziative culturali presentando la nona edizione del Premio BNL Gruppo BNP Paribas.
Il concorso, congiuntamente organizzato con MIA Fair e dedicato alla fotografia e ai video, vuole essere una nuova occasione per confermare l’interesse di BNL Gruppo BNP Paribas nello sviluppo della cultura e nella ricerca dell’arte contemporanea in Italia.
La partecipazione al Premio BNL Gruppo BNP Paribas è riservata a tutte le fotografie oppure opere video di artisti che espongono attraverso le gallerie selezionate nell’ambito di MIA Fair.
Stante il fine del presente concorso, consistente nel promuovere e diffondere la cultura e l’arte contemporanea in Italia, l’Opera Vincitrice sarà contestualmente acquisita da BNL dall’Artista Vincitore.
MIA Fair 2021 – 7 – 10 Ottobre 2021
Milano, SUPERSTUDIO MAXI (via Moncucco 35)
Informazioni:
Segreteria Organizzativa MIA Fair
Via San Vincenzo 22 – 20123 Milano | Tel. +39.02.83241412
info@miafair.it – www.miafair.it/X
Ufficio stampa
CLP Relazioni Pubbliche
Stefania Rusconi | tel. +39.02.36755700 | stefania.rusconi@clp1968.it| www.clp1968.it
Comunicato e immagini su www.clp1968.it