CODICE MIA PORTFOLIO REVIEW
CODICE MIA è un evento di riferimento per gli artisti mid-career che aspirano a un confronto diretto con esperti internazionali del collezionismo. A seguito di una rigorosa selezione 45 fotografi acquisiscono il privilegio di incontrarsi a tu per tu con collezionisti, art advisor e curatori di collezioni corporate e istituzionali provenienti da tutto il mondo.
Gli incontri hanno la forma tipica di una lettura portfolio, ma innovativa e unica nel suo genere è la scelta degli interlocutori. Infatti dall’altra parte del tavolo ci sono esperti del mercato della fotografia fine-art, coloro che decidono per la propria collezione privata o per collezioni aziendali e museali.
Il progetto CODICE MIA, ideato e curato da Enrica Viganò, ha ricevuto ottimi riscontri sia dagli artisti partecipanti sia dai reviewer coinvolti. Per i collezionisti la possibilità di scoprire autori che non conoscono, acquisire opere, supportare progetti, sostenere i fotografi è davvero elettrizzante. E per gli artisti l’occasione di scambiare idee, suggerimenti e informazioni con personaggi di tale calibro è sicuramente un vantaggio difficile da ottenere in altro modo.
CODICE MIA REVIEWER
Il panel di specialisti di Codice MIA 2016
- Pedro Barbosa, collezionista, Sao Paulo, Brasile
- Peter Coeln, collezionista, Wien, Austria
- Elaine Goldman, collezionista, New York, USA
- Jim Grover, collezionista, London, UK
- Charles Jing, collezionista, Atlanta, USA
- Annamaria e Antonio Maccaferri, collezionisti, Bologna, ITALIA
- Massimo Perazzo, collezionista, Milan, Italia
- Nissan Perez, art advisor e curatore, Tel Aviv, Israele
- Beth Saunders, Curatorial Assistant in the Department of Photographs at the Metropolitan Museum of Art, New York, USA
- Maria Sukkar, collezionista, London, UK
Il panel di specialisti di CODICE MIA 2015
- Joe Baio, collezionista, New York, USA
- Katy Barron, art advisor e curatrice, Londra, UK
- Paolo Brodbeck, collezionista e presidente della Fondazione Brodbeck, Catania, Italia
- Thierry Cattoir, collezionista, Ghent, Belgio
- Giorgio Fasol, collezionista, Verona, Italia
- Chiara Massimello, consulente Christie’s e collezionista, Torino, Italia
- Anthony E. Nicholas, collezionista, Los Angeles, USA
- Claudio Palmigiano, collezionista, Milano, Italia
- Dan Solomon, collezionista, Monarch Beach, USA
- Sofia Vollmer de Maduro, collezionista e direttore della Fondazione Alberto Vollmer, Caracas, Venezuela
Il panel di specialisti di CODICE MIA 2014:
- Anne-Marie Beckmann, curatrice della Deutsche Börse Art Collection , Francoforte, Germania
- Rudi Bianchi, collezionista, Los Angeles, USA
- Frank Boehm, art advisor, Milano, Italy
- Lisa K. Erf, direttrice della JP Morgan Chase Art Collection, New York (madrina CODICE MIA 2014), USA
- Alessandro Malerba, collezionista, Milano, Italy
- Christian Marinotti, collezionista, Milano, Italy
- Joaquim Paiva, collezionista, Rio de Janeiro, Brasile
- Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista e presidente della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Torino, Italia
- Janina Vitale, curatrice della DZ BANK Art Collection, Francoforte, Germania
- Alice Zimet, collezionista, New York, USA
Il pannel di specialisti di CODICE MIA 2013
- Paolo Agliardi e Massimo Buffetti, collezionisti e fondatori di Contemporary Art Project, Milano, Italia
- Michael Benson, direttore Prix Pictet, Londra, UK
- Catherine Borissoff e Marianna Sardarova, art advisor e collezionista, Mosca, Russia
- Anna Rosa e Giovanni Cotroneo, collezionisti, Roma, Italia
- Lisa K. Erf, direttrice JP Morgan Chase Art Collection, New York, USA
- W. M. Hunt, collezionista, New York, USA
- Simone Klein, direttrice Sotheby’s ∙ Photographs Department Europe, Parigi, Francia
- Kai Loebach, collezionista, Los Angeles, USA
- David Raymond, collezionista, Asheville, USA
- Reyn van der Lugt, collezionista, Rotterdam, Olanda