ADMIRA
Italia / Italy
Via Mercadante 3, 20124, Milano / MIlan
Tel / Phone:
Email: enrica.vigano@admiraphotography.it
Website: https://admiraphotography.com/it/
Nel 2022 ADMIRA compie 25 anni! Un anniversario che festeggiamo al MIA esponendo le icone degli autori che rappresentiamo da sempre. Un lungo cammino, percorso insieme ai fotografi del neorealismo e dell’arte contemporanea, che hanno creduto in ADMIRA. Siamo cresciuti molto, accompagnando anche il progredire di un serio collezionismo fotografico in Italia.
L’eccellenza dei nostri autori è stata premiata da acquisizioni importanti anche all’estero, come le 93 opere di fotografi italiani del dopoguerra entrate nella prestigiosa raccolta del Metropolitan Museum di New York. Siamo orgogliosi di queste conferme istituzionali e delle quotazioni raggiunte dalle opere dei nostri artisti (aumentate del 250%) nel corso di un quarto di secolo.
Accanto agli imprescindibili maestri della fotografia italiana come Carlo Bavagnoli, Pasquale De Antonis, Mario De Biasi, Nino Migliori, Franco Pinna e Tazio Secchiaroli, confermiamo la presenza di quei meravigliosi fotoamatori che hanno creato il tessuto iconografico di un’epoca, rendendo protagonisti i volti della gente comune nel fermento della ricostruzione e democratizzazione del nostro paese: Alfredo Camisa, Ernesto Fantozzi, Mario Ingrosso, Sante Vittorio Malli, Stefano Robino, Roberto Spampinato e Ugo Zovetti.
Non mancheranno gli artisti internazionali, la cui opera, negli anni, è stata divulgata e sostenuta da ADMIRA con ferma convinzione: Edward Burtynsky, Duane Michals, Ruth Orkin e Charlotte Perriand.
In parete presentiamo le icone, quelle immagini che hanno ricevuto costante attenzione, e punta dell’iceberg del nostro stock fotografico, a disposizione in fiera su richiesta. Saremo felici, infatti, di presentarvi le splendide stampe ai sali d’argento (non digitali) dell’archivio di ADMIRA e condividere con voi la passione per la fotografia classica e rivoluzionaria al tempo stesso