Michele De Lucchi, Legno cucito, 2021
Materiale: rovere burattato. Tecnica: lavorazioni varie, burattatura, annerito con aceto e paglietta di ferro
Material: tumbled oak. Technique: various processes, tumbling, blackened with vinegar and iron scouring pads
Dimensioni / Size: 42,5x27 cm; h. 36,5 cm. Peso: 6,30 kg
Edizione / Edition: Pezzo Unico
Contattare Parallel 2021 by Mosca Partners per il prezzo.
Please contact Parallel 2021 by Mosca Partners for the price.
L’opera Legno Cucito è realizzata con una nuova tecnica che ho sperimentato nelle mie ultime ricerche. Cucire i pezzi di legno mi lascia libero di lavorare più intuitivamente, di trattare il materiale nella sua forma originale e costruire oggetti dove è evidente la sensibilità umana insita nelle cose fatte a mano. Cucire il legno pare un’idea controintuitiva, cioè un atteggiamento mentale che sfida il senso instaurato delle cose. Il legno è un materiale che solitamente si incolla, si incastra, si intarsia e quindi presuppone una lavorazione meccanica per ottenere delle superfici perfettamente combacianti. Invece cucendo il legno, o legandolo insieme, ragiono in modo completamente diverso. Non c’è bisogno di perfezione geometrica, anzi posso collegare strettamente parti disomogenee, che non hanno punti di contatto, in una composizione armoniosa e solida. Questa piccola architettura in legno cucito con il filo di ferro porta con sé l’estetica imperfetta che mi ricorda gli edifici antichi, costruiti con tecniche artigianali che sempre esprimeranno la felicità del fare.
The work Wood Sewing is made with a new technique that I have been experimenting with in my recent research. Sewing the pieces of wood leaves me free to work more intuitively, to treat the material in its original form and construct objects where the human sensitivity inherent in handmade things is evident. Sewing wood seems to be a counterintuitive idea, a mental attitude that challenges the established sense of things. Wood is a material that is usually glued, interlocked, inlaid and therefore presupposes mechanical processing to obtain perfectly matching surfaces. Instead, by sewing wood, or tying it together, I think in a completely different way. There is no need for geometric perfection; on the contrary, I can closely connect uneven parts, which have no points of contact, into a harmonious and solid composition. This small wooden architecture sewn with wire carries with it the imperfect aesthetic that reminds me of ancient buildings, built with craft techniques that will always express the happiness of making.
Michele De Lucchi
Italia @ Italy
https://www.micheledelucchiartworks.it
Architetto. È stato protagonista dell’architettura e nel design radicale sin dagli anni Settanta. Disegna oggetti per le aziende più conosciute e realizza progetti architettonici in Italia e nel mondo: dagli edifici industriali ai centri culturali. Dal 2004 scolpisce modelli in legno per cercare l’essenzialità della forma architettonica e fornire una fonte di ispirazione ai progetti professionali.
Architect. He has been a leading figure in architecture and radical design since the 1970s. He designs objects for the best known companies and carries out architectural projects in Italy and around the world: from industrial buildings to cultural centres. Since 2004 he has been sculpting wooden models to seek the essentiality of architectural form and provide a source of inspiration for professional projects.

If you want to buy or if you are interested in further information please contact Parallel 2021 by Mosca Partners trough this form.
ENQUIRY FOR
Michele De Lucchi, Legno cucito, 2021
[artonwall]