Massimo Badolato, Ghita, 2019
Stampa al platino palladio
Platinum palladium print
Dimensioni / Size: 76x56 cm
Edizione / Edition: 2-2
Prezzo / Price: 6500,00
La Galleria Bertola, attiva dal 1956 a Torino nel campo dell’arte e dell’antiquariato, ha il piacere di presentare a MIA 2022 le opere del fotografo Massimo Badolato. I lavori selezionati avranno il compito di illustrare le molteplici possibilità espressive di una tecnica risalente agli albori della fotografia: la palladio-platinotipia.
La delicata poesia degli scatti di Badolato nasce da un lungo processo fondato sull’instancabile ricerca di attimi di perfetto equilibrio estetico e formale, sia nell’individuazione dei soggetti da immortalare – architetture, volti, composizioni – sia nella complessa alchimia dell’antico procedimento di stampa. Il risultato finale fonde ed esalta gli aspetti migliori del mondo analogico e digitale, per offrire ad appassionati e collezionisti distillati artistici di sicuro valore.
The Bertola Gallery, active since 1956 in Turin in the field of art and antiques, is pleased to present Massimo Badolato’s works at MIA 2022. The selected photos will show the multiple expressive possibilities of a technique dating back to the dawn of photography: palladium-platinotype.
The delicate poetry of Badolato's shots stems from a long process based on the constant search for moments of perfect aesthetic and formal balance, both in identifying the subjects - architectures, faces, compositions - and in the complex alchemy of the ancient procedure of press. The final result blends and enhances the best aspects of the analogic and digital world, to offer artistic products of sure value to amateurs and collectors.
Massimo Badolato
Italia @ Italy
https://www.platinotype.eu/
Dagli anni Settanta la fotografia ha accompagnato Massimo Badolato dall’era analogica a quella digitale: non ha abbandonato le luci della camera oscura ma le ha coniugate con quelle della camera chiara. Dalla stampa argentica del primo periodo è passato negli ultimi anni esclusivamente a quella ai sali di platino e di palladio. Non ha rinnegato la poesia del negativo tradizionale ma la ricerca e la sperimentazione nella stampa analogica e i continui studi sulle tecniche digitali di post produzione lo hanno convinto che uno scatto abbia lo stesso fascino sia nel digitale che nell’analogico. Ottenere un buon negativo analogico, infatti, richiede applicazione ed esperienza quanto ne richiede un uso “misurato” dei software per il digitale. Badolato utilizza la tecnica al platino-palladio rigorosamente con carte di puro cotone, anche artigianali, pennelli e miscele di sali, per conferire ai suoi soggetti gamma tonale, durevolezza e ricchezza pittorica, non raggiungibili con altri strumenti. Dai primi passi, mossi con il ritocco a matita di stampe e negativi su pellicola, prosegue tuttora il percorso di studio nella post produzione finalizzata alla successiva stampa in camera oscura. In epoca recente sue opere sono state pubblicate su riviste internazionali di fotografia fine art; ha partecipato a mostre personali e collettive e sue opere figurano in collezioni private e di fondazioni. Massimo Badolato vive e lavora a Torino.

If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Bertola trough this form.
ENQUIRY FOR
Massimo Badolato, Ghita, 2019
[artonwall]