Laura Ceretti, Hands, 2021

Stampa su 100% carta cotone FineArt Hahnemühle Photo Rag® Bright White, 310 gsm, inchiostri Epson Ultrachrome Inkjet Pro, accoppiata su pannello Aluminium Dibond
Printing: FineArt Hahnemühle Photo Rag® Bright White, 100% cotton paper, 310 gsm, Epson Ultrachrome Inkjet Pro, on Aluminium Dibond panel
Dimensioni / Size: cm100x75
Edizione / Edition: 3/3 +2AP
Prezzo / Price: Euro 2.000,00

Da adolescente Laura Ceretti viene accompagnata dallo psicologo per sottoporsi al test di Rorschach perché i genitori, entrambi ingegneri iper-razionali, erano preoccupati per i suoi sbalzi d’umore e l’estrema sensibilità. Durante la visita, lei attribuisce alle tipiche macchie simmetriche contenuti e significati estrosi, inconsueti e fantastici, spia evidente di quella vena creativa che la accompagnerà per tutta la vita. Non era malessere, dunque, ma promettente germoglio di un animo artistico, libero e curioso.
La curiosità, sua costante compagna nella vita privata e professionale, nel 2017 si concretizza nel progetto fotografico “macchia aperta”.
Come la finitura della posa architettonica a “macchia aperta” permette al marmo o al legno di riprodurre motivi specchiati e decori simmetrici che superano la semplice venatura del materiale, così il progetto di Laura Ceretti viene applicato agli scatti fotografici di panorami naturali, ripresi da un drone in volo. Attraverso la stampa digitale delle doppie e quadruple proiezioni del paesaggio, si creano raffinate immagini, disegni, reticoli e prospettive impossibili che trasformano la percezione e stimolano la molteplicità dell’interpretazione interiore dell’osservatore in una resa visiva finale enigmatica, misteriosa e al tempo stesso affascinante. Fotografie, spunti di creatività dai dettagli particolari, trasformate in un elegante e magico linguaggio artistico, espressione di una estetica emozionale tutta femminile.

Laura’s parents, both highly rational engineers, were worried by her teenage mood swings and extreme sensibility, and they arranged her to meet a psychoanalyst. She vividly remembers taking Rorschach’s test that at the time already gave strong evidence of creativity and artistic vocation that defined Laura for her entire life. As it turned out later on, it was not an existential malaise to shape Laura’s character; it was fantasy and talent for art.
Creativity and curiosity, her constant companions from childhood to maturity, mark her private and professional life. Since earning her drone pilot license in 2017, Laura has developed a new creative arts project titled "Open Book", by photographing natural landscapes in different seasons.
Book matching is the practice of matching two or more natural materials as wooden boards or marble slabs surfaces, so that the two adjoining surfaces mirror each other. This finishing enhances the beauty of the materials by giving the impression of an open book.
Just as the finish of architectural style, book matching allows traditional materials to produce decor that goes far beyond the simplicity of their individual parts, so does Laura's drone-eye view of natural landscapes: it produces photographic complex and sometimes enigmatic perspectives from simple pastoral images.
This is accomplished through the digital printing of the double and quadruple projections of the landscape captured by camera on the flying drone.
The outcome is a new, elegant and magic artistic expression of an exclusively feminine emotional aesthetic.


Laura Ceretti

Italia @ Italy
https://lauraceretti.it

Over 60, Laura Ceretti animo artistico, libero e curioso vive e lavora tra Milano e l’Engadina.
Sin da giovane manifesta quella vena creativa che la accompagnerà per tutta la vita.
Dopo gli studi e la specializzazione alla Scuola Politecnica del Design di Milano, inizia a lavorare molto giovane in agenzie di pubblicità e come responsabile dell’immagine grafica in aziende nel settore dell’arredamento, venendo a contatto negli anni ’70 con gli ambienti emergenti del moderno design industriale e della fotografia.
Nei successivi anni della sua attività professionale sviluppa una spiccata attenzione e predilezione ai dettagli tecnici e prettamente ingegneristici, alle moderne tecnologie editoriali e al web ma coniugandole sempre alle suggestioni artistiche e all’aspetto poetico delle arti visive.
Appassionata di montagna, ama la natura nei suoi aspetti più discreti e nascosti ed è stata autrice e curatrice di numerosi volumi dedicati alla storia, cultura e vicende umane dei passi alpini tra Italia e Svizzera.
Sempre in ambito editoriale, ha prodotto un film e stampato un volume sulle antiche cartoline engadinesi di inizio ‘900, di cui è collezionista, illustrato con rari esemplari e composizioni still life.
Da quando nel 2017 ha conseguito in Italia il brevetto di pilota certificato Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile) di SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) ha sviluppato un nuovo percorso creativo fotografando e filmando con il drone i paesaggi naturali nel ritmo delle stagioni.
Ama la calligrafia e colleziona pennini e cannucce, raccoglie pesci in vetro di Murano e va a pesca nei torrenti di montagna. Curiosa, amante della musica, scia, nuota, detesta l’ipocrisia, ammira gli altruisti, adora la Porsche 356 ma non ne ha mai posseduta una. Dorme poco e sogna molto. A occhi aperti.

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Bernina Art Gallery compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Bernina Art Gallery trough this form.

ENQUIRY FOR

Laura Ceretti, Hands, 2021








    [artonwall]