Giovanni Hänninen, La Scala Backstage #88, Acustica, 2022
Courtesy: Courtesy Galleria Valeria Bella
Stampa digitale Fine Art ai pigmenti di colore
Digital Fine Art color pigment print
Dimensioni / Size: 78 × 105 cm
Edizione / Edition: 7 esemplari +2 AP
Contattare Galleria Valeria Bella per il prezzo.
Please contact Galleria Valeria Bella for the price.
Giovanni Hänninen
Italia @ Italy
Giovanni Hänninen è nato a Helsinki nel 1976.
Vive e lavora a Milano, dove
ha conseguito un dottorato di ricerca in Ingegneria Aerospaziale e insegna Fotografia per l'Architettura presso la Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano.
Architettura e Società del Politecnico di Milano.
Dal 2009 èfotografo dell'orchestra Filarmonica della Scala.
Nel 2012 è stato presentato da Gabriele Basilico nella mostra 20X20 con il progetto cittàinattesa.
Nel 2015 ha partecipato alla Triennale Off con MI-BG 49km.
La Fondazione Josef e Anni Albers lo ha invitato a fotografare la propria residenza d'artista in Senegal. Nel 2018 è stato chiamato da Bijoy Jain a documentare i progetti realizzati dallo Studio Mumbai in India.
Nello stesso anno ha presentato il progetto People of Tamba a Dak'Art.
2018 - Biennale d'arte di Dakar e a Parigi per Nuit Blanche.
Nel 2019, People of Tamba, insieme al progetto documentario Senegal/Sicilia - di cui è co-autore insieme ad Alberto Amoretti - è stato presentato a Firenze presso la Fondazione Studio Marangoni, a Marrakech come progetto speciale del MACAAL (Musée d'Art Contemporain Africain Al Maaden) in occasione della
1-54 Contemporary Art Fair, a Milano presso la Fondazione Sozzani, a Parigi durante la fiera AKAA (Also Known As Africa) e infine a Palermo durante la BAM (Biennale Arcipelago Mediterraneo).
Nel 2019 sviluppa due importanti progetti museali: una campagna fotografica per il Complesso Museale della Pilotta per l'anno 2020 in cui Parma sarà capitale della cultura; il progetto fotografico della mostra curata da Pierluigi Pizzi Nei Palchi della Scala - Storie milanesi per il Museo Teatrale alla Scala.
Nel 2020 il progetto The Missing Piece, sviluppato durante la prima serrata di Milano, vince la Menzione d'Onore al Premio Ponchielli e viene selezionato nell'ambito di PhotoBrussels Festival 05 presso Hangar Photo Art Center.
Nel 2021 partecipa alla XVII Biennale di Architettura 2021 di Venezia con il progetto After/Dopo, sviluppato con Arte Sella in seguito alla tragedia della tempesta di Vaia.
Le sue opere fanno parte di numerose collezioni, sia private che istituzionali, tra cui la Fondazione Josef e Anni Albers, il Musée d'Art Contemporain Africain
Al Maaden (MACAAL) di Marrakech e il Museo di Fotografia Contemporanea (MUFOCO) in Italia
Giovanni Hänninen was born in Helsinki in 1976.
He lives and works in Milan, where holds a PhD in Aerospace Engineering and teaches Photography for Architecture at the School of Architecture and Society of the Milan Polytechnic.
Since 2009, he has been a photographer for the La Scala Philharmonic Orchestra.
In 2012 he was presented by Gabriele Basilico in the 20X20 exhibition with the project cittàinattesa.
In 2015 he participated in the Triennale Off with MI-BG 49km.
The Josef and Anni Albers Foundation invited him to photograph their artist residency in Senegal. In 2018, he was asked by Bijoy Jain to document the projects carried out by Studio Mumbai in India.
In the same year, he presented the project People of Tamba at Dak'Art.
2018 Dakar Art Biennale and in Paris for Nuit Blanche.
In 2019, People of Tamba, together with the documentary project Senegal/Sicily - which he co-authored with Alberto Amoretti - was presented in Florence at the Fondazione Studio Marangoni, in Marrakech as a special project of MACAAL (Musée d'Art Contemporain Africain Al Maaden) on the occasion of the 1-54 Contemporary Art Fair, in Milan at the Fondazione Sozzani, in Paris during the AKAA (Also Known As Africa) fair and finally in Palermo during the BAM (Biennale Arcipelago Mediterraneo).
In 2019 he develops two important museum projects: a photographic campaign for the Complesso Museale della Pilotta for the year 2020 in which Parma will be capital of culture; the photographic project of the exhibition curated by Pierluigi Pizzi Nei Palchi della Scala - Storie milanesi for the Museo Teatrale alla Scala.
In 2020, the project The Missing Piece, developed during the first lockout in Milan, wins an Honourable Mention at the Ponchielli Prize and is selected for PhotoBrussels Festival 05 at Hangar Photo Art Center.
In 2021 he participated in the 17th Venice Architecture Biennale 2021 with the project After/After, developed with Arte Sella following the tragedy of the Vaia storm.
His works are part of numerous private and institutional collections, including the Josef and Anni Albers Foundation, the Musée d'Art Contemporain Africain
Al Maaden (MACAAL) in Marrakech and the Museum of Contemporary Photography (MUFOCO) in Italy

If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Valeria Bella trough this form.
ENQUIRY FOR
Giovanni Hänninen, La Scala Backstage #88, Acustica, 2022
ArtOnWall





