Giorgio Galimberti, Camogli #1, 2017
Courtesy: © Giorgio Galimberti/courtesy of Glenda Cinquegrana Art Consulting
Stampa digitale su Hahnemühle Matte Fibre paper certificata Epson Ultrachrome®
Digital print on Hahnemühle Matte Fibre paper certified Epson Ultrachrome®
Dimensioni / Size: cm 100 x 200
Edizione / Edition: es. 3/5
Prezzo / Price: 5,500
Come se guardasse al mondo con lo stupore e l’ingenuità di un bambino, la fotografia di Galimberti è frutto di un’operazione visiva di costante spiazzamento: la realtà del quotidiano da cui costantemente attinge è trasfigurata per diventare surrealtà, come fosse uno scenario da sogno.
La fotografia di Galimberti celebra la nitidezza linguistica del bianco e nero come strumento di semplificazione visiva e crea scene che sono il risultato di un’ambiguità calcolata. La foto di “Camogli #01” del 2017 è una delle immagini che ha reso celebre Giorgio, in cui una fanciulla sembra come prigioniera di una balena di ferro, è la rappresentazione perfetta dell’inquietudine e della prigionia nella realtà altra dello “specchio”.
As if he looks at the world with child wonder and naïveté, Galimberti's photography is the fruit of a visual operation of constant disorientation: the reality from which he draws is transfigured in order to become surreality, or rather a dream scenario. Galimberti's photography celebrates the linguistic sharpness of black and white as a tool of visual simplification and creates scenes that are the result of calculated ambiguity. This picture by the title “Camogli” #01, 2017 is that on a that made Giorgio famous, where a girl, imprisoned in an iron whale is the seemigly perfect representation for the restlessness and imprisonment in the parallel reality beyond the "mirror".
Giorgio Galimberti
Italia @ Italy
https://www.glendacinquegrana.com/artists/giorgio-galimberti/
Nato a Como nel 1980 e cresciuto in una famiglia di fotografi professionisti, Giorgio si dedica alla fotografia fin da piccolo, sperimentando il mezzo Polaroid. In seguito, sperimenta il mezzo digitale, e crea il suo proprio background culturale studiando la storia della fotografia: le sue opere sono pienamente integrate con riferimenti culturali ai maestri della fotografia italiana, come Mario Giacomelli, e ad altri artisti internazionali, come William Klein e altri. Dopo alcuni anni di pratica, è in grado di costruire un proprio linguaggio fotografico, che mostra un'interpretazione del tutto originale della fotografia documentaria e anche la comprensione del bianco e nero per costruire una propria metafisica della fotografia di paesaggio urbano. È pienamente attivo in workshop e testimonial di fotocamere Lumix.

If you want to buy or if you are interested in further information please contact Glenda Cinquegrana Art Consulting trough this form.
ENQUIRY FOR
Giorgio Galimberti, Camogli #1, 2017
[artonwall]