Claudio Massini, Il giardino nelle mani, 1976
Fotografica
Stampa su alluminio
Dimensioni / Size: 52,5x75,4
Edizione / Edition: 9
Contattare Galleria Blanchaert per il prezzo.
Please contact Galleria Blanchaert for the price.
Claudio Massini
Italia @ Italia
È nato nel 1955 a Napoli, Italia.
Vive e lavora a Casier, Italia.
Pittore, fotografo, performer. Claudio Massini ha trascorso la prima giovinezza nella città paterna: Trieste. Nei primi anni Settanta, poco dopo essersi diplomato all’istituto d’arte cittadino, parte alla volta di Napoli seguendo la famiglia. Qui frequenta l’Accademia di Belle Arti. In questi anni il lavoro artistico di Massini si copie in azioni performative, ampliamente documentate fotograficamente, dove il gesto poetico è inserito all’interno di un contesto urbano e sociale. Nel 1980 si trasferisce a Treviso. Massini si concentra sull’idea di pittura plastica, talvolta cupa, talvolta segnata da sonorità scultoree.
Alla fine degli anni Ottanta ha intrapreso con il gallerista Lucio Amelio un percorso artistico segnato dalla costante partecipazione ad esposizioni d’arte contemporanea di rilievo. L’esperienza acquisita in questi anni, porta l’autore, a una visione di un’arte metastorica e nasce l’esigenza di una pittura che tratta esclusivamente la figura inanimata.
Gli anni Novanta vedono convogliare le energie di Massini nella costruzione della P.AR.CO. (padiglione arte contemporanea) luogo che ospita incontri ed esposizioni con artisti nazionali ed internazionali . Nel giro di pochi anni la sua ricerca artistica avanza. Massini si specializza nelle tecniche pittoriche e, attraverso una continua serie di studi alchemici, investiga e rielabora la materia fino a permettere a elementi tra loro diversi (opachi, traslucidi, lucidi o polverosi), di convivere nel medesimo piano. La sua indagine è tesa a creare una nuova figurazione dove i soggetti distintivi, capaci di conservare elementi riconoscibili come stelle, fiori, tavoli, ecc. sono reinventati in nuove genesi formali. Tutti gli elementi si collocano nel piano visivo della tela, con improbabili equilibri stilistici, capaci di dialogare con gli ambienti circostanti.
La superficie pittorica (nata dalla giustapposizione per velatura di colori differenti fra loro) diviene lì, dove alberga il soggetto, un rilievo dalle altezze millimetriche. Massini da diversi anni è uno dei protagonisti dell’arte contemporanea italiana, a testimonianza di ciò sono le innumerevoli mostre collettive e personali in gallerie, musei nazionali e internazionali.
Mostre personali selezionate - Selected solo exhibitions
Ma non ho BICCHIERI COME I TUOI, Palazzo Collicola, Spoleto, Italia, 2022
Napoli, Museo Filangieri, Napoli, 2018
Treviso, Museo Civico Casa Robegan, Treviso, 2017
Lago sacro, Galleria Civica di San Zenone, Oratorio di San Pietro, Santurario di Santa Maria dei Ghirli, Campione d’Italia, Italia, 2010
White Spring, Museo Civico d’Arte Contemporanea A. Malandra e Antica Pieve di San Giovanni Battista, Novara, Italia, 2010
Fili Fatali, Civico Museo Sartorio, Castello di San Giusto, Civico Museo di Storia dell’Arte, Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”, Civico Museo d’Arte Orientale, Civico Museo Morpurgo, Civico Museo del Mare, Trieste, Italia, 2009
Claudio Massini, Allegra Ravizza Art Project, Milano, Italia, 2008
Claudio Massini, Segreti e bugie esistenziale, Galleria d’Arte Moderna, Modena, Italia, 2008
Claudio Massini, Die Galerie, Francoforte sul Meno, Germania, 2007
Lo scandalo della pittura, Palazzo Sarcinelli, Conegliano, Italia, 2006
Il Gioco della Dama, Lingotto, Torino, Italia, 2005
Aurorale Trascendente Immanenza, Galleria Renato Folini, Chiasso, Svizzera, 2004
Claudio Massini, Mücsarnok Kunsthalle, Budapest, Ungheria, 2003
Claudio Massini, Galleria d’arte moderna, Bologna, Italia, 2003
Duello, Lucio Amelio, Napoli, Italia, 1989
Mostre collettive selezionate - Selected group exhibitions
Rewind - Arte a Napoli dal 1980-1990, a cura di Angela Tecce, Museo del Novecento Castel Sant'Elmo, Napoli, Italia, 2014/2015
Biennale Italia-Cina, 2014
Biennale d'Arte Venezia, Trieste, Italia, 2013
Il paesaggio nella pittura contemporanea, quattro orizzonti del panorama italiano, Fondazione Magnani Rocca, Parma, Italia, 2010
Museo Fortuny, Venezia, Italia, 2007
Un secolo d’arte italiana, MART, Rovereto, Italia, 2005
L’arte figurativa in Italia II, Die Galerie, Francoforte sul Meno, Germania, 2005
L’arte figurativa in Italia, Die Galerie, Francoforte sul Meno, Germania, 2004
L’altra metà del cielo, Rupertinuum, Salisburgo, Austria, 2000
Paysages, Museo Revoltella, Trieste, Italia, 1994
Condulmer, Villa Condulmer, Mogliano Veneto, Italia, 1990
Mondana, Roma, Italia, 1990
Juliet Ten Years, Diecidue Arte, Milano, Italia, 1990
Koinè a nord est, Sala Polivalente, Auronzo di Cadore, Italia, 1988
L'uva di Giuseppe, Casa Veneta, Muggia, Italia, 1986
Giuseppe a Trieste, La Capella Undergound, Trieste, Italia, 1985
Art 21, Basilea, Svizzera, 1990
Festival di poesia e performance, Galleria Pari e Dispari, Cavriago, Italia, 1978
Ambiente come sociale, Biennale di Venezia, Venezia, Italia, 1976

If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Blanchaert trough this form.
ENQUIRY FOR
Claudio Massini, Il giardino nelle mani, 1976
[artonwall]