Artista, MIA Fair 2023 @ Alessia Paladini Gallery

Tina Cosmai, Body Nostalgia, Opera n. 4, 2020

Courtesy: Alessia Paladini Gallery

Stampa digitale su carta cotone
Digital print on cotton paper
Dimensioni / Size: cm. 33 x 50
Edizione / Edition: 5

Contattare Alessia Paladini Gallery per il prezzo.
Please contact Alessia Paladini Gallery for the price.

Immagini come figure della lontananza, del silenzio, di un parlare sottovoce,
quasi per cenni. Fotografie di uno stesso luogo che muta di immagine in immagine, come se volessero guidarci in un viaggio immobile verso un altrove del pensiero che ci inoltra nel nostro rapporto con la natura e con il tempo, con noi
stessi e le nostre solitudini.(…)
Le immagini di Tina Cosmai comunicano un senso d’attesa, di sottile inquietudine e, al contempo, riescono a intrappolare i nostri sguardi in un incantesimo un po’ magico, un po’ malinconico, come un invito a soffermarci davanti a esse, a dilatare i tempi della fruizione per osservare dettagli magari minimi o sottili disegni tecnici.(…)
I suoi sono infatti solo in parte scatti fotografici. Si tratta di immagini create quasi come dipinti, dove l’autrice taglia e sottrae elementi inutili o di disturbo, modifica i toni di colore, fa apparire ciò che non era là di fronte al suo sguardo e fa sparire ciò che è estraneo alla sua poesia visiva. E questo, non tanto per suggerire che le sue immagini sono finte o “costruite”, ma per dare un tocco
di sospensione, di atemporalità, per immergerle in un velo di tenerezza, per trasformarle in reticoli di affinità. (Gigliola Foschi, estratto dall'introduzione al volume Via di Fuga a Mare, ed. Contrasto)

Images like figures from the distance, from silence, speaking in a whisper, almost through signs. Photos of the same place that alters from image to image, as though wishing to guide us in a motionless journey towards a somewhere else of the mind that propels us forwards in our relationship with nature and with time, with ourselves and our solitudes.(…)
Tina Cosmai’s images communicate a sense of expectation, of subtle unease and, at the same time, manage to trap our gaze in an enchantment that is rather magical, slightly melancholy, as though inviting us to linger before them (…)
Hers are only photographic shots in part. These are in fact images created almost like paintings, where she cuts and subtracts elements that are superfluous or that interfere, modifies the colour tones, makes what was not there appear in front of her gaze and makes what is extraneous to her visual poetry disappear. Not in order to highlight the artifice, the construction, but to add a touch of suspension, of temporality, to immerse them in a veil of tenderness, to transform them into webs of affinity. (Gigliola Foschi, abstract from the introduction to the book Via di Fuga a Mare, ed. Contrasto )


Tina Cosmai

Italia @ Italy

Tina Cosmai vive in Liguria, in provincia di Genova.
Scrittrice e giornalista culturale, ha collaborato con quotidiani e magazine nazionali e internazionali, occupandosi di cultura e beni culturali.
Da alcuni anni si dedica esclusivamente alla fotografia, in una ricerca sulla solitudine e lo smarrimento dell’uomo nel paesaggio contemporaneo.
I suoi lavori sono stati esposti in diverse mostre personali e di gruppo sia in Italia che all’estero, e pubblicati su riviste di settore: Elle, PhotoMagazine, Il Fotografo, L’Oeil de la Photographie, ArtsLife, Le Litteraire, Spectaculum Magazine.
Il progetto La Luna e i Falò, dedicato allo scrittore Cesare Pavese, è esposto in permanenza nelle sale del Museo della Fondazione Pavese, Santo Stefano Belbo.
Nel 2021, con il progetto Manikins, ha vinto il Premio Internazionale New-Post Photography – MIA Fair, Milano. Nel 2022 è stata pubblicata la sua prima monografia “Via di Fuga a Mare”, edizioni Contrasto.

Tina Cosmai is an Italian artist who lives in Liguria.
A writer and cultural journalist, for some years now she has devoted herself exclusively to photography, in a research on the solitude and bewilderment of man in the contemporary landscape.
Her works have been exhibited in various solo and group exhibitions both in Italy and abroad, and published in trade magazines: Elle, PhotoMagazine, Il Fotografo, L’Oeil de la Photographie, ArtsLife, Le Litteraire, Spectaculum Magazine.
The project La Luna e i Falò, dedicated to the writer Cesare Pavese, is exhibited in the rooms of the Pavese Foundation Museum, Santo Stefano Belbo, Piedmont, Italy.
In 2021, with the project Manikins, she won the New-Post Photography Award – MIA Fair, Milan.
In 2022 her first monographs “Via di Fuga a Mare” has been published by Contrasto, Italy.


Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Alessia Paladini Gallery compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Alessia Paladini Gallery trough this form.

ENQUIRY FOR

Tina Cosmai, Body Nostalgia, Opera n. 4, 2020








    ArtOnWall