Artista, MIA Fair 2023 @ Galleria Valeria Bella
Sofia Uslenghi, Maps #30, 2017
Courtesy: Courtesy Galleria Valeria Bella
Stampa Fine Art ai pigmenti di colore
Digital Fine Art pigment print
Dimensioni / Size: Stampa Fine Art ai pigmenti di colore
Edizione / Edition: 10 esemplari
Contattare Galleria Valeria Bella per il prezzo.
Please contact Galleria Valeria Bella for the price.
Sofia Uslenghi
Italia @ Italy
Sofia Uslenghi è una giovane donna del Sud che vive al Nord. Questa lontananza da casa è il tema ricorrente del suo lavoro, ostinatamente dedicato alla nostalgia per la sua terra natia, una terra ormai lontana fisicamente ma profondamente radicata in lei.
Le foto di Sofia sono piene di Sud.
Ma sono anche piene di Sofia. Nel vero senso della parola.
Il denominatore comune delle fotografie di Sofia Uslenghi è che ritraggono sempre lei, ora vista di faccia, ora a figura intera, in sovrimpressione a immagini di paesaggi, fiori, piante, o anche a ritratti di membri della sua famiglia tratte da vecchi album di foto di tanti anni fa.
I paesaggi sono quelli aspri della Calabria, dove è nata, o quelli più dolci della Sicilia, dove ha vissuto.
Sono paesaggi che esprimono diversi stati d’animo, rappresentati metaforicamente da rocce, scarpate, vallate, oppure agavi, fichi d’India, palme, spiagge, onde, la casa dei nonni.
Questo mix artistico con risvolto psicologico, induce l’osservatore a cercare nel profondo quali sono le motivazioni di Sofia.
Lasciando stare per un attimo le questioni di puro carattere tecnico, non si può far altro che chiedersi il significato di questa voglia di rappresentarsi e di porsi così ostinatamente al centro di una ricerca artistica, formale ma anche ricca di contenuti.
A metà strada tra Vivian Maier e i selfie, ma in realtà lontana da entrambi, la prima cosa che verrebbe da pensare è che Sofia sia alla ricerca di se stessa e in qualche modo stia cercando di trovarsi attraverso le sue fotografie.
In realtà, osservando con quale maestria lei sappia posare davanti all’obiettivo, e quali sorprendenti risultati riesca a ottenere senza guardare nel mirino, si direbbe che Sofia si conosca perfettamente e che giochi su questa ambiguità per sedurre lo spettatore.
Sofia Uslenghi is a young woman from the South who lives in the North. This distance from home is the recurring theme of her work, stubbornly dedicated to nostalgia for her homeland, a land now physically distant but deeply rooted in her.
Sofia's photos are full of the South.
But they are also full of Sofia. In the true sense of the word.
The common denominator of Sofia Uslenghi's photographs is that they always depict her, now seen face-on, now full-length, superimposed on images of landscapes, flowers, plants, or even portraits of members of her family taken from old photo albums from many years ago.
The landscapes are the harsh ones of Calabria, where she was born, or the gentler ones of Sicily, where she lived.
They are landscapes that express different moods, represented metaphorically by rocks, escarpments, valleys, or agaves, prickly pears, palm trees, beaches, waves, her grandparents' house.
This artistic mix with psychological overtones induces the observer to search deep inside for Sofia's motivations.
Leaving purely technical questions aside for a moment, one cannot help but wonder about the significance of this desire to represent oneself and to place oneself so stubbornly at the centre of an artistic, formal but also content-rich quest.
Halfway between Vivian Maier and selfies, but actually far from both, the first thing that one would think is that Sofia is searching for herself and somehow trying to find herself through her photographs.
In fact, observing how skilfully she knows how to pose in front of the lens, and what astonishing results she manages to achieve without looking through the viewfinder, one would say that Sofia knows herself perfectly and plays on this ambiguity to seduce the viewer.

COLLECTION MIA 2023
Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Galleria Valeria Bella compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Valeria Bella trough this form.
ENQUIRY FOR
Sofia Uslenghi, Maps #30, 2017
[artonwall]