Artista, MIA Fair 2023 @ Galleria Federica Ghizzoni
Sara Baxter, Nr. 5, 2023
Courtesy: Galleria Federica Ghizzoni
Foto digitale con acrilico
Digital photo with acrylic
Dimensioni / Size: Cm60x80
Edizione / Edition: 5
Prezzo / Price: 800€
"5 gocce di chanel"
È tutto ciò che serve per sentirsi avvolti prima di andare a dormire, diceva Marilyn Monroe. CHANEL N°5, Il profumo dell'incredibile e caparbia Coco Chanel che non ha mai smesso di insegnarci tutti i giorni ad essere donne. A sentirci donne. Potenti, fragili, sicure, riflessive e impavide nell'affrontare le sfide quotidiane che la nostra società ci propone di continuo. Così le opere di Sara Baxter, attraverso l'iconica invenzione di chanel destinata a scolpire un nuovo futuro per le donne di tutti i tempi, illuminano le nostre case con stile, eleganza e contenuto. Un messaggio diverso impresso in tutte le immagini, la cui interpretazione viene lasciata a noi, al nostro vissuto, e alla nostra libertà di pensiero. Un invito quello di Coco Chanel e di Sara Baxter a non smettere mai di inventarsi, di amarsi, e di progettare il futuro che vogliamo scegliere e che ancora oggi rappresenta una meta.
That's all it takes to feel wrapped up before going to sleep, said Marilyn Monroe. CHANEL N°5, the perfume of the incredible and stubborn Coco Chanel who has never stopped teaching us to be women every day. To hear us women. Powerful, fragile, safe, thoughtful and fearless in facing the daily challenges that our society continually offers us. Thus the works of Sara Baxter, through the iconic invention of chanel destined to sculpt a new future for women of all times, illuminate our homes with style, elegance and content. A different message imprinted in all the images, the interpretation of which is left to us, to our experience, and to our freedom of thought. An invitation from Coco Chanel and Sara Baxter to never stop inventing, loving each other, and planning the future we want to choose and which still represents a goal today.
Sara Baxter
Regno Unito @ Uk
Nel 2012 Sara Baxter comincia così ufficialmente la sua carriera di artista a tutto tondo, affidandosi ad una importante galleria d’arte milanese -galleria FEDERICA GHIZZONI- e partecipando con immediato successo a mostre collettive e personali. Finalista al Premio Combat, nel 2014 viene notata e selezionata dal noto critico d’arte Achille Bonito Oliva che decreta il suo ingresso a pieno titolo nel movimento della Pop Art Revolution, accanto a nomi altisonanti come Basquiat, Warhol, Obey. Dal 2016 espone al Mia Photo Fair e a Milano Photo Festival e dal 2021 a Lausanne Art Fair
L’arte di Sara Baxter è tridimensionale, coloratissima, sorprendente, basata sul recupero di oggetti di uso comune che lei promuove nobilitandoli a nuova vita. I barattoli (omaggio a Andy Warhol), i vecchi televisori Mivar, gli ingombranti apparecchi telefonici a disco… Il mondo artistico di Sara Baxter è il mondo dei ricordi di una generazione che non potrebbe più vivere senza lo smartphone, ma non può dimenticare il suono inconfondibile di quel disco che sfrigolava mentre componevamo i numeri di telefono (rigorosamente imparati a memoria) dei nostri compagni di scuola, dell’amica del cuore, del primo amore dei tempi del liceo… L’arte pop di Sara Baxter sono le confezioni dei profilattici, traslucide e crepitanti come caramelle, immortalate dalla sua macchina fotografica analogica, scannerizzate e ingrandite per essere poi appese al muro in salotto, anziché nascoste nel fondo della borsetta o nel buio del portafogli. I protagonisti di “Peace & Love” il suo nuovo, audace progetto presentato in questa nuova edizione del MIA, ci insegnano a capire che ribellarci ai tabù è cosa buona e giusta, che è proprio questo, ricordiamolo, lo scopo più nobile dell’arte: renderci tutti più liberi.

COLLECTION MIA 2023
Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Galleria Federica Ghizzoni compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Federica Ghizzoni trough this form.
ENQUIRY FOR
Sara Baxter, Nr. 5, 2023
[artonwall]