Artista, MIA Fair 2023 @ Photo&Contemporary

Paolo Mussat Sartor, Autoritratto, 1989

Courtesy: Photo&Contemporary

pigmenti col. su stampa fotografica al bromuro d'Ag
col. pigment print on photographic print
Dimensioni / Size: 50x60
Edizione / Edition: unica

Contattare Photo&Contemporary per il prezzo.
Please contact Photo&Contemporary for the price.

finalista per il premio BNP

in the short list of BNP prize


Paolo Mussat Sartor

Torino @ Italia
http://photoandcontemporary.com

PHOTO&CONTEMPORARY è lieta di presentare a MIA 2021 una serie di opere fotografiche dipinte della serie “GAMBE” 1992/1993 del noto autore torinese PAOLO MUSSAT SARTOR (Torino,1947), testimone ed interprete insostituibile attraverso i suoi RITRATTI dei momenti salienti dell’evoluzione artistica dell’Arte Povera e della scena internazionale dell’arte moderna e contemporanea, ma anche raffinato e colto protagonista nell’ambito della fotografia di ricerca su diverse tematiche dal paesaggio allo still life, dal nudo ai dettagli di corpi.
In contemporanea negli spazi torinesi della galleria è in corso fino al 30 Novembre p.v. una personale dell’autore dal titolo “VISIONI” sul tema del viaggio e la sua memoria interiore.
Dopo avere elaborato a partire dalla metà degli anni ‘80 particolari tecniche pittoriche a olio e pigmenti e raffinati tipi di viraggio sulle carte fotografiche in b/n, MUSSAT SARTOR è riuscito a realizzare esemplari unici di grande fascino e poesia, in cui le tematiche del viaggio, della visionarietà e dell’intimismo emergono in oniriche e delicate immagini, quasi miraggi soffusi, che ci mostrano vedute di paesaggio, scorci di città misteriose, ma anche grandi fiori, nudi e dettagli di corpi sorprendenti. Immagini ibride e poetiche, dall’identità assoluta e fluttuante nel tempo. Rivelazioni di un viaggio senza sosta, attraverso l’ossessione della fotografia come metafora di un percorso esistenziale ad inseguire una bellezza celata, intravista per un attimo e poi improvvisamente scomparsa.
Immagini oscure e sognanti di gambe come ritratti irripetibili ed inconfondibili di donne, linee sensuali di luce che giocano con austeri ed eleganti chiaroscuri,
E ancora meravigliose immagini di costruzione classica che ci mostrano paesaggi mediterranei e soggetti architettonici degni della pittura del ‘600-‘700, fiammeggianti di interventi a pennello che ne amplificano il pathos raffinato e la preziosità.
Fotografie dipinte, in cui la memoria visiva è sedimentata e trasfigurata dall’intervento pittorico successivo e che rivelano la loro reale dimensione estetica solo dal vivo. Ma che cosa cerca l’autore nella costruzione delle proprie personalissime inquadrature, nei suoi scorci taglienti ed obliqui? A noi pare che cerchi sempre uno squarcio di sogno, uno spiraglio di luce, un frammento di bellezza : il dettaglio rivelatore di una speranza, che possa salvarci dalla nostra condizione sofferta di viaggiatori alla ricerca di una meta.
Nel 1993 l’autore ha partecipato alla XLV Biennale di Venezia nel Pad.Italiano, mentre nel 2003 il Musée d’Art Moderne et Contemporaine di Nizza ha ospitato un’ampia personale dei suoi noti ritratti d’artista ed infine nel 2006, la Galleria d’Arte Moderna di Torino ha dedicato una grande antologica alla sua opera variegata. Sue opere figurano in importanti collezioni private ed istituzionali in Italia ed all’estero.

COLLECTION MIA 2023

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Photo&Contemporary compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Photo&Contemporary trough this form.

ENQUIRY FOR

Paolo Mussat Sartor, Autoritratto, 1989








    [artonwall]