Artista, MIA Fair 2023 @ SU ARTE GALLERY -Ottavio Celestino-
ottavio celestino, SOTTOVENTO, 2022
STAMPA DIRETTA A PIGMENTI UV diasec tipe alluminio
stp pigmenti uv diasec tipe alluminio
Dimensioni / Size: 200x120
Edizione / Edition: ed 5 + p.a.
Prezzo / Price: 5000,00 (cinquemila €)
Ottavio Celestino
Alla ricerca dell'anima sacra degli alberi.
Solitario o solidario
Albert Camus, L'Esilio e il Regno
Da tanti anni l’artista/fotografo Ottavio Celestino produce opere impegnate e riflessive sulla complessa coabitazione tra esseri umani e natura. E, per quanto l'essere umano non sia mai molto lontano dalle sue interrogazioni, la devozione dell'artista alla natura è totale... una natura percepita come specchio dell'umanità.
Radici, foreste, alberi, un intero universo apparentemente silenzioso che emana una poesia particolare, senza nostalgia, un universo ben lontano dal concetto di pastorale o dalla visione rousseauista o addirittura romantica...
In effetti, l'artista cerca continuamente a rivisitare il concetto stesso di natura e a sciogliere i fili del rapporto natura-cultura per riscoprirne l’essenza stessa e tradurre la sua attrazione per l'ecosistema, la vegetazione, gli alberi e la loro imponente magia. Tutta la sua opera si basa sulla presentazione della natura non nella forma concreta e descrittiva dei luoghi, ma secondo una trasposizione della realtà che, grazie all'esplorazione di tutte le possibilità della tecnologia, la modula in una successione di momenti. La natura viene così fantasticata, reindirizzata, contrastata, decostruita, riassemblata, ma sempre messa in discussione.
Se ci collochiamo su una linea temporale tra il 2013 e il 2021, possiamo analizzare la progressiva trasformazione della ricerca di Celestino osservando 4 serie di opere : Radix, Foreste, Mappe, Alberi. Queste serie funzionano sia in modo indipendente che in modo co-dipendente, si intrecciano tra loro, creano una sorta di sequenza... Radix e Mappe evocano il mondo sotterraneo, mentre Foreste e Alberi suggeriscono il mondo al di sopra.
L’ultimo lavoro, Alberi dal 2020, imbarca lo spettatore allo stesso tempo in un'avventura legata a « l’Histoire » con « sa grande hache » come diceva Perec e in una riflessione filosofica profondamente legata all'essenza della natura.
Cipro, Chios, Monte Pollino in Basilicata, tanti luoghi segnati dalla Storia... dall'antichità classica al mondo contemporaneo, questi luoghi hanno conosciuto ogni forma di presenza e le culture si sono succedute e hanno segnato i territori, lasciando tracce importanti, un patrimonio culturale visibile ;ma Celestino vuole parlarci di altro, di un tempo prima della Storia, di un simbolismo ancestrale e degli elementi... soprattutto terra, acqua, aria, vuole parlarci della vita degli alberi, della loro sacralità eterna e senza tempo.
Ottavio Celestino
In search of the sacred soul of trees.
Solitary or solidary
Albert Camus, The Exile and the Kingdom
For many years, the photographer/artist Ottavio Celestino has been producing committed and reflective works on the complex coexistence between human beings and nature. And, although the human being is never very far from his questions, the artist's devotion to nature is total ... a nature perceived as a mirror of humanity.
Roots, forests, trees, an entire seemingly silent universe that emanates a particular poetry, without nostalgia, a universe far removed from the concept of pastoral or Rousseauist or even romantic vision...
Indeed, the artist continually seeks to revisit the very concept of nature and to untie the threads of the nature-culture relationship to rediscover its very essence and translate his attraction for the ecosystem, vegetation, trees and their imposing magic . All of his work is based on the presentation of nature not in the concrete and descriptive form of places, but according to a transposition of reality which, thanks to the exploration of all the possibilities of technology, modulates it in a succession of moments. Nature is thus fantasized, redirected, contrasted, deconstructed, reassembled, but always questioned.
If we place ourselves on a timeline between 2013 and 2021, we can analyze the progressive transformation of Celestino's research by observing 4 series of works: Radix, Forests, Maps, Trees. These series work both independently and co-dependently, they intertwine with each other, creating a sort of sequence… Radix and Maps evoke the underworld, while Forests and Trees suggest the world above.
The latest work, Trees since 2020, embarks the viewer at the same time on an adventure linked to "l'Histoire" with "sa grande hache" as Perec said and in a philosophical reflection deeply linked to the essence of nature.
Cyprus, Chios, Monte Pollino in Basilicata, many places marked by history... from classical antiquity to the contemporary world, these places have known every form of presence and cultures have followed one another and marked the territories, leaving important traces, a visible cultural heritage, but Celestino wants to tell us about something else,;about a time before history, about an ancestral symbolism and the elements... above all earth, water, air, he wants to tell us about the life of trees, their eternal and timeless sacredness.
ottavio celestino
ITALIA @ ITALIA
https://ottaviocelestino.com
Ottavio Celestino
Nasce e vive Roma dove dal 1990 concentra la sua attività di ricerca e produzione artistica.
Dal 1999 è attivo il suo studio atelier presso il Pastificio Cerere di Roma affiancato ad un altro spazio in Toscana utilizzato per elaborazione e sperimentazione progettuale.
Inizia la sua formazione professionale presso ISF Academy Fotografia parallelamente frequenta la Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi di Roma.
Il suo lavoro di ricerca artistica sempre fortemente ancorato al linguaggio fotografico nei primi anni si caratterizza con progetti e pubblicazioni di ritrattistica; evolve progressivamente la sua ricerca in un percorso di analisi e studio d’indagine nella complessità del rapporto uomo-natura con tecniche diverse che si integrano e si completano vicendevolmente; fotografia, video, istallazioni.
Nelle sue opere la potenza della natura non lascia speranza di essere superata.
Quell’illusione di dominio sulla Terra che la nostra epoca scientista contempla come unica possibilità, viene rimesso continuamente in discussione.
Mostre Personali
- Fondazione Cerere- 11 Storie - a cura di Lorenzo Benedetti
- Museo d’arte Contemporanea Pecci di Prato – StraneCreature -
- Ipsoa – Men art work - a cura di Marco Bazzini
- Palazzo delle Esposizioni di Roma – Scintille - con G. Gallo a cura di I. Pedicini
- Galerie L&C Tirelli Losanna – Portrait de l’inconscient - a cura di Catherine Tirelli
- Galleria ExElettrofonica Roma – Mature meccaniche – a cura di Beatrice Bertini
- Palazzo delle Esposizioni Roma – Antropocene #4 Site - a cura di Marina Amori
- Le Rencontres Arles 2017 – Mutans Nature -
- Acta international – Filemone e Bauci - a cura di Diego Mormorio
- Mia ART Fair Milano – Extremis - a cura di Chiara Ciucci Giuliani
- Istituto Italiano di Cultura Strasburgo – Gransweg - con Pietro Ruffo
- SU art Gallery – Celestino-Davvetas a cura di Fiorella Bassan
- Mostre Collettive
- Museo di arte contemporanea Luigi Pecci Prato
- Museo Benaki Atene
- Officine Giovani Prato
- Vhs Photogaleri Stoccarda
- Museo Belotti Rende (Cosenza)
- Fondazione Cerere Roma
- Musei di San Salvatore in Lauro Roma
- Museo MAAM Roma
- Art-House Gallery B.V. Siena
- Casa delle Letterature Roma
- Art &Co Parma
Intensa la sua attività nel mondo Editoriale e dell’Advertising con pubblicazioni e commesse importanti tra le quali citiamo: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Croce Rossa Italiana, Tim, InvItalia, Eni.
Pubblicazioni Editoriali: La Differenza Invisibile Edizioni La Giuntina; Species Edizioni Forte; Men Art Work Edizione Nutrimenti; Nature Meccaniche Carlo Cambi Editore; 11 Storie Pastificio Cerere Carlo Cambi Editore.
Odissee 2021 Tiburtini Edition ; Ottavio Celestino 2011-2022 Tiburtini Edition

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare SU ARTE GALLERY -Ottavio Celestino- compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact SU ARTE GALLERY -Ottavio Celestino- trough this form.
ENQUIRY FOR
ottavio celestino, SOTTOVENTO, 2022
ArtOnWall





