Artista, MIA Fair 2023 @ MA-EC Gallery

Oriella Montin, Rammendo Mending 1255, 2012

Intervento con ago e filo su fotografia d'epoca
Needle and thread on vintage photography
Dimensioni / Size: 18,1x24 cm
Edizione / Edition: Unico
Prezzo / Price: 1200 euro


Oriella Montin

Italia @ Italy

Oriella Montin è nata a Rovigo il 7 marzo 1978, vive e lavora a Milano.
Dopo il Liceo Artistico Bruno Munari di Castelmassa (Rovigo) si è diplomata in pittura presso (NABA), Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.

Seguendo un indirizzo concettuale la sua ricerca è in bilico tra linguaggio fotografico e pittorico.
Attratta dal valore simbolico degli oggetti di recupero, l’artista lavora sull’effetto straniante,
enigmatico e surreale della rappresentazione.
Nelle sue opere indaga le complesse relazioni tra psiche e l’immagine fotografica, attraverso l’uso di fotografie d’epoca che raccoglie e archivia in vista di nuovi lavori.
Nel 2020 è tra gli artisti selezionati per il premio New Post Photography Award, mostra curata da Gigliola Foschi per Mia Photo Fair Milano 2020, dove l’artista realizza una poetica installazione Viaggiare, composta da 14 cartoline postali - postcards, che raffigurano paesaggi in bianco e nero. Luoghi o mete turistiche che sono la documentazione di un viaggio realmente avvenuto con tanto di francobollo e saluti sul retro. L’intervento dell’artista è quello di trascrivere su ogni cartolina, con filo rosso di cotone, i versi della nota e tanto amata poesia Viaggiare di Gabriel Garcia Marquez, universalmente riconosciuta come uno dei massimi tributi al tema del Viaggio.
Dal 2005 ad oggi le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive a livello
nazionale tra le più recenti:

“Con me o con nessuno” charity auction, 2022, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Turin; Milano Photofestival 2022, Museo Scalvini, Desio, Milano Scultura, 2021, Parco esposizioni Novegro - event curated by laria Centola e Valerio Dehò; Paratissima Exhibit and Fair ,2021, curated by Olga Gambari, Piazzetta Accademia Militare, Turin; Prize “New Post Photography?” ,2021, MIA PHOTO FAIR SUPERSTUDIOMAXI, Milan; Monologue. Loneliness in the bustling city, Photofestival 2021, Palazzo Durini, Milan; Collective Exhibition, Monte Barro Arte e Natura, Centro Turistico Culturale dell’Eremo Monte Barro, Galbiate (LC); Collective Exhibition curated by Elena Isella e Federica De Zotti, Gallery Sweet Gallery Outdoor, Mariano Comense; WAR DRAMA 2020 / 1a edition, Group Show, Villa Rescalli Villoresi, Busto Garolfo (MI); DUALITY Nothing is as it appears? Palazzo Durini, Milano; (MEN OF) Street art, Villa Brentano, Busto Garolfo (MI); VIOLENZE, Group Show, Studio Arte Fuori Centro, Roma; Golosaria 2019, Group Show Fiber Art And, Milano; Visioni di Milano, Group Show, Libreria Bocca dal 1775, Milano; Maternity Blues, Bottega Artigiana, Busto Arsizio; Art&Design Fair Paratissima, Fabbrica del Vapore, Milano; Alla ricerca del Tempo Perduto, Solo Show durante il Festival Fotografico Europeo, Castellanza; 3°Festival Internazionale del Libro d’Artista e di Design Oggetto Libro, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano; Finalista Premio Francesco Fabbri, Pieve di Soligo; Milano Scultura 2018; La voce del Corpo V 2018, Osnago; Through the Black Mirror, Paratissima, Milano; Photofestival 2018, Made4Art, Milano; Finalista Arteam Cup IV edizione, Fondazione Dino Zoli, Forlì; Milano scultura 2017, Fabbrica del Vapore a cura di Valerio Dehò, Milano; Group Show Arteam Cup 2017, Bonelli Lab, Canneto Sull’Oglio; Oggetto Libro 2017, La Triennale di Milano, a cura di Susanna Vallebona; Chimere 2017, Quintocortile, Milano; Finalista Arteam Cup 2016, Palazzo Del Monferrato, Alessandria; Milano Scultura 2016 a cura di Valerio Dehò, Fabbrica Del Vapore, (Milano 2016); Flash Back - Fotografia Italiana di sperimentazione 1960 - 2016, Palazzo Ducale, (Genova 2016); Skateboards Confluence, Galleria Seno, (Milano 2016); XII Rassegna Poesiarte, Con-divisioni Quintocortile (Milano2016); Dieci anni di Fotografia Europea 2007-2016, vv8artecontemporanea (Reggio Emilia); Waterproof (mostra collettiva) Campione del Garda (VR) 2016; Set Up 2016, Bologna Autostazione; Art Verona 2015; Bocconi Amari, a pink Art Food Show, MAM Gazoldo degli Ippoliti (Mantova 2015); Finalist Sixth Edition Premio Combat 2015 Prize (Livorno); Mantegna Cercasi, Group Show Finalist artists (Mantova 2014); N.I.P. New Ideal Photography Part # 2, Group Show, Sabrina Raffaghello Contemporary Art (Milano 2014); Italian Contemporary Art vs Design, Centro Steccata Gallery ( Milano 2014); Rammendo - Mending, Solo Show, VV8 Contemporary Art (Reggio Emilia 2013); Donna 2.0 Le cattive ragazze non vogliono il paradiso, Group Show, Arena Art Gallery (Milano 2013); Memorie, Group Show, Whitelabs (Milano 2013); Modern and Contemporary Art Fair of Verona, VV8 Contemporary Art (Verona 2012); Piccole donne crescono, Group Show, Sabrina Raffaghello Contemporary Art (Alessandria 2012); Alessandria Biennal Arts Festival Contemporary video and art photography, (Alessandria 2011); Sguardi al femminile, Villa Pomini-Castellanza (Varese 2010); ALT-ilcorpoèmio, Spazio Quintocortile (Milano 2008); Due racconti, Renzo Cortina Gallery (Milano 2008); Underworld, e-studio Gallery (Milano 2007); Film Muto, Inga-Pin Gallery (Milano 2005).

COLLECTION MIA 2023

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare MA-EC Gallery compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact MA-EC Gallery trough this form.

ENQUIRY FOR

Oriella Montin, Rammendo Mending 1255, 2012








    [artonwall]