Artista, MIA Fair 2023 @ MA-EC Gallery

Michele Piralla, Geometric Intimacy, 2022

print-on-Hahnemule-Photo-Rag-Baryta-315-m2
print-on-Hahnemule-Photo-Rag-Baryta-315-m2
Dimensioni / Size: 50x70 cm
Edizione / Edition: 1
Prezzo / Price: 3.000 euro


Michele Piralla

Italia @ Italy
http://www.michelepiralla.com

Michele è nato nel 1987 vicino al Lago d'Orta, in Piemonte.
Grazie alla sua famiglia e ai molti viaggi in Europa (soprattutto in Francia), musica
e fotografia sono i suoi migliori amici da quando era un bambino. Ha iniziato a studiare la batteria, ascoltare i dischi del negozio di musica di papà e girare film con fotocamere di famiglia. Dopo il liceo ottiene un certificato in CPM per la produzione di musica digitale e una Laurea con lode nella produzione audio come ingegnere audio presso l'Istituto SAE di
Milano. Non ha mai lasciato la fotografia, anche dopo i suoi 10 anni come ingegnere Audio
post-produzione presso i Fratelli Bondi di Milano. Questi 10 anni sono pieni di momenti felici e tristi: ha soddisfazioni nel lavoro ma gravi lutti. Vuole stare da solo, lontano dalle persone. Inizia a sviluppare una repulsione contro le persone...fino a quando il tempo e la fotografia lo aiutano a cambiare .Vuole riconciliare il suo rapporto con le persone, vuole conoscere le persone, vuole parlare di persone. E pensa che la fotografia sia il modo migliore per farlo. In 6 anni ha realizzato servizi fotografici, reportage per la Marina Militare Italiana, Normandy Beach Race France, Lowride Magazine Italia, Accademia di Danza Susanna Beltrami, Ristorante Il Clandestino.
L'ultimo importante progetto è "Geometric Intimacy", esposto a Venezia Cannaregio
e Desio Villa Tittoni grazie alla partnership con MA-EC Art Gallery Milano.
La serie Geometric Intimacy (Michele Piralla & Andrea Bevere) ci mostra l'essere umano
all'interno di una dimensione surreale ricca di intimità, libertà, doppiezza e geometria.
Questi elementi, attraverso il corpo umano e la danza, trovano piena interazione nel Teatro Continuo progettato dall'artista Alberto Burri nel 1973 e situato in Parco Sempione nel centro di Milano. In questa scenografica macchina, le sei ali laterali in acciaio verniciate in bianco e nero hanno permesso di mostrare la doppia natura della performance di Giovanni (il ballerino che ha partecipato al progetto), risultante sia dalla necessità di intimità della coscienza come sfera spirituale prima di entrare in scena, e dalla reale necessità di libertà e di movimento.
Ancora una doppiezza, uno yin e yang che gli artisti Michele e Andrea hanno voluto rappresentare in questo lavoro, la necessità di fermarsi e allo stesso tempo di liberarsi, un simbolismo che richiama senza dubbio il nostro ingresso ed uscita dalla quarantena Covid 19. La sobrietà del Teatro Continuo rimanda alla semplice bellezza del corpo danzante
che con le sue forme e la sua interazione con luci e ombre forma figure surreali
che a loro volta richiamano il rigore geometrico della struttura di Burri creando così un continuo contrasto visivo.

https://www.instagram.com/michelepirallaphotography/?hl=en
www.michelepiralla.com

COLLECTION MIA 2023

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare MA-EC Gallery compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact MA-EC Gallery trough this form.

ENQUIRY FOR

Michele Piralla, Geometric Intimacy, 2022








    [artonwall]