Artista, MIA Fair 2023 @ Galleria Valeria Bella
Guido Guidi, Cesena, 1984
Courtesy: Courtesy Galleria Valeria Bella
Stampa cromogenica a contatto stampata su carta Kodak lucida
Contact C-Print on Kodak glossy paper
Dimensioni / Size: cm 19,3 x 24,4 immagine cm 24 x 30 foglio
Edizione / Edition: Vintage
Contattare Galleria Valeria Bella per il prezzo.
Please contact Galleria Valeria Bella for the price.
Guido Guidi
Italia @ Italy
Guido Guidi (Cesena 1941) è considerato il fotografo italiano che più d’ogni altro ha esplorato i confini e i margini del paesaggio contemporaneo evitando ogni romanticismo nostalgico e ogni forma di spettacolarizzazione. Vicino alla ricerca fotografica di Luigi Ghirri - con cui ha più volte lavorato in analoghe ricerche sul territorio (l’Archivio dello spazio a cura della Provincia di Milano, Viaggio in Italia e Esplorazioni sulla via Emilia. Vedute nel paesaggio) ha fatto parte di quel gruppo di autori (tra cui, Gabriele Basilico, Mimmo Jodice, Giovanni Chiaramonte, Vincenzo Castella e Olivo Barbieri) che agli inizi degli anni Ottanta ha rinnovato la tradizione fotografica italiana aprendola a un linguaggio discreto, sommesso, interrogativo. Come l’americano Lewis Baltz egli ha sovente concentrato la sua attenzione sugli spazi intermedi, sui luoghi marginali, “restanti”, esclusi da ogni significazione forte e anche dal nostro stesso sguardo cosciente. Ha esposto al Guggenheim Museum e al Whitney Museum di New York, al Centre Pompidou di Parigi e alla Biennale di Venezia. Il suo lavoro è stato pubblicato in molti libri e cataloghi, tra i quali Varianti (Udine 1995); e SS9. Itinerari lungo la via Emilia (Rubiera 2000); inoltre, per il Canadian Centre for Architecture di Montréal, ha realizzato: Carlo Scarpa, Architect: Intervening with History (New York, 1999); Mies in America (New York 2001); In Between Cities (Rubiera 2003).
Insegna fotografia all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia e all’Accademia di Belle Arti di Ravenna.
Guido Guidi (Cesena 1941) is considered the Italian photographer who more than any other has explored the boundaries and margins of the contemporary landscape, avoiding all nostalgic romanticism and all forms of spectacularisation. Close to the photographic research of Luigi Ghirri - with whom he has worked several times in similar research on the territory (the Archivio dello spazio curated by the Province of Milan, Viaggio in Italia and Esplorazioni sulla via Emilia. Vedute nel paesaggio), he was part of that group of authors (including Gabriele Basilico, Mimmo Jodice, Giovanni Chiaramonte, Vincenzo Castella and Olivo Barbieri) who in the early 1980s renewed the Italian photographic tradition by opening it up to a discreet, subdued, questioning language. Like the American Lewis Baltz, he has often focused his attention on intermediate spaces, on marginal, 'remaining' places, excluded from any strong signification and even from our own conscious gaze. He has exhibited at the Guggenheim Museum and the Whitney Museum in New York, the Centre Pompidou in Paris and the Venice Biennale. His work has been published in many books and catalogues, including Varianti (Udine 1995); and SS9. Itinerari lungo la via Emilia (Rubiera 2000); moreover, for the Canadian Centre for Architecture in Montréal, he has produced: Carlo Scarpa, Architect: Intervening with History (New York, 1999); Mies in America (New York 2001); In Between Cities (Rubiera 2003).
He teaches photography at the University Institute of Architecture in Venice and at the Academy of Fine Arts in Ravenna.

COLLECTION MIA 2023
Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Galleria Valeria Bella compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Valeria Bella trough this form.
ENQUIRY FOR
Guido Guidi, Cesena, 1984
[artonwall]