Artista, MIA Fair 2023 @ Galleria Silvia Romagnoli Alquindici
Giorgio Lo Cascio GLOC, Acqua Alta, 2023
Courtesy: Giorgio Lo Cascio GLOC
Elaborazione fotografica digitale
Digital processing
Dimensioni / Size: cm 160 x 100
Edizione / Edition: 3 copie + due p.d.a.
Prezzo / Price: 6.700 iva inclusa
La fotografia rappresenta ”l’immagine del reale”, la foto digitale riproduce questa realtà attraverso l’aggregazione di particelle: ”i pixel”. Si potrebbe dire che una foto digitale è un’immagine che segue i concetti del divisionismo, un nuovo “divisionismo digitale“. I singoli punti di colore sono connessi tra di loro in modo tale da tradursi nell’immagine fotografata; intervenire sull’aggregazione, sul colore, sulla trasparenza, e su ogni altra caratteristica di questi punti significa alterare la realtà e dare spazio a una nuova e illimitata possibilità espressiva .
Il processo di elaborazione digitale da luogo alla rappresentazione di una realtà virtuale nella quale l‘immaginario e il reale giocano le loro parti con l’intento di creare nuove atmosfere e suggestioni in un linguaggio che si esprime attraverso una diversa percezione dell’azione creativa .
Photography generally aims ”to reproduce some kind of reality”. More specifically
the digital photography produces the same effects by aggregating a large amount of
pixels. We could speculate by saying that a digital photo belongs to the digital pointillism
art. All color dots are linked together in order to generate the envisaged picture.
The manipulation of the ensemble, of the colors, of the transparencies, and of any other
trait of the mentioned dots, ends to alter the represented image and to open a new
route towards a boundless expressionism.
The digital processing leads to the representation of a virtual reality where Imagination
and Reality play their own roles with the intent of generating a new atmosphere and a
stimulating magic in a world where creativity has a different dimension.
Giorgio Lo Cascio GLOC
ITALIA @ ITALIA
http://www.glocdigitalart.com
Biografia
Gloc nasce a Inverigo (Como) il 22 Maggio 1943 da madre pittrice e padre industriale tessile. Si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1970 . Fare l’architetto è una passione che dura tutt’oggi e che gli ha permesso di girare il mondo, di progettare, disegnare, fotografare, dipingere…ogni tanto.
La fotografia è sempre stata una grande passione, e l’abbandono della pellicola, del lavoro in camera oscura e di tutta l’attrezzatura accumulata negli anni a favore della fotografia digitale non è stato un passo semplice. Una volta entrato nel mondo fotografico digitale, però, acquisite le conoscenze e le capacità operative dei mezzi a disposizione, si rende conto della infinita creatività resa possibile dalla nuova tecnologia.
Nel 2008 ha inizio la sua nuova esperienza creativa, che utilizza come elemento base la fotografia.
La foto rappresenta l’immagine del reale .
La foto digitale riproduce questa realtà attraverso l’aggregazione di particelle : i “pixel”.
Si potrebbe quindi dire che la foto digitale è un’immagine che segue i concetti del divisionismo, un nuovo “divisionismo digitale”.
I singoli punti di colore sono connessi tra loro in modo tale da tradursi nell’immagine fotografata; intervenire sull’aggregazione, sul colore, sulla trasparenza e su ogni altra caratteristica di questi punti , significa alterare la realtà e dare spazio a una nuova e illimitata possibilità espressiva.
Il processo di elaborazione digitale da luogo alla rappresentazione di una realtà virtuale nella quale l’immaginario e il reale giocano le loro parti con l’intento di creare nuove atmosfere e suggestioni in un linguaggio che si esprime attraverso una diversa percezione dell’azione creativa.
Photography has enjoyed several revolutionary changes in its history in line with the dramatic changes of the image languages.
To most of the people the digital photography looks mainly as a new technique. Only few thoughtful photographers have been able to exploit its tremendous power of interpreting and enriching the nature around us..
Giorgio Lo Cascio operates towards a new dimension where imagination expands the borders of the real world. His masterpieces reveal a deep cultural education – graduated in architecture - as it may be noted in his works resulting from an advanced and sophisticated research.
Hi lyricism is very much influenced by the comparison between different worlds and visions, as Giorgio had the opportunity to capture with his camera during frequent travelling.
The many shots taken around the world constitute a colorful archive where to choose the various elements to create an imaginary reality. The process flow is similar to the brain activity as when generating a new idea or a project, our brain utilizes fragments of memories, experiences, feelings…. In those cases representing a cloud detail or a landscape ensemble or a portrait is not relevant. The photographs will be used as mosaic elements driven by an allusively surrealist atmosphere.
Giorgio Lo Cascio has on purpose devoted one full piece to the utopian world, confuting its etymology. The pictures are built to form a structural ensemble to host plenty of scenes drawn near each other, with masterly balance. The result may look , at first, generated by pure imagination. But a few minutes are required to link, through the several photograph mosaic elements, memories and stories full of ambiguous allure.
Photography have since ever the gift to facilitate the inside view of things to facilitate the discovery of their innermost nature.
Roberto Mutti

COLLECTION MIA 2023
Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Galleria Silvia Romagnoli Alquindici compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Silvia Romagnoli Alquindici trough this form.
ENQUIRY FOR
Giorgio Lo Cascio GLOC, Acqua Alta, 2023
[artonwall]