Artista, MIA Fair 2023 @ Galleria Blanchaert

Candido Baldacchino, Hotel, 2021

Courtesy: Galleria Blanchaert

Fotografia analogica
Analogic photography
Dimensioni / Size: cm 60 x cm 60
Edizione / Edition: 1/10
Prezzo / Price: Euro 1.300

Holga…oltre l’immagine

Paesaggi raccontati dalle immagini flou di Holga, avvolti di poesia, talvolta espressione di una visione metafisica, sono quelli che ispirano il nuovo progetto di Candido Baldacchino, dedicato all’amata foto povera. Una raccolta fotografica apparentemente semplice ma mai scontata, dal gusto delicato e inimitabile che ci rimanda a vecchie emozioni sfocate ormai nel tempo, come il ricordo di un primo abbraccio.
La forza espressiva dell’Autore si materializza nella raffigurazione di paesaggi comuni in chiave intimista; ove il termine comune va inteso nella sua doppia accezione di pubblico e di semplice. É un sodalizio atipico il suo, in cui si coniugano in perfetta armonia le visioni, solitamente antitetiche, di pubblico e privato.
Trattasi per lo più di paesaggi facilmente raggiungibili da chiunque, in una qualsiasi gita domenicale che abbia per meta la campagna, la montagna o il mare, ma la fantasia dell’autore fa anche spazio a scorci di aree periferiche cittadine, connotate da uno stato di abbandono.
Nella banalità delle mete e nella varietà stagionale si manifesta la connotazione universale, ossia la dimensione pubblica di quei luoghi, pienamente accessibili da parte di tutti e in qualsiasi periodo dell’anno. Le persone, la cui presenza potrebbe enfatizzare lo stato o le forme degli oggetti, le situazioni narrate dalle immagini, sono assenti o non mostrano il loro volto, diventando così parte integrante della natura, al pari di un altro qualsiasi elemento decorativo: rappresentanti statici del genere umano piuttosto che singoli individui, statue impotenti immerse in una natura magica e struggente.
La dimensione privata si esprime, ovviamente, nella personale scelta degli scatti. Ogni fotografia è pervasa dai sentimenti dell’autore: solitudine, malinconia e introspezione, che sono tuttavia sentimenti universalmente radicati in ognuno di noi. Sono visioni realizzate con ingredienti umili che pur non cessano di stupirci per la loro antica forza evocativa. É la mano di Candido, che rimestando semplicemente il bianco e il nero con una macchina fotografica di plastica, confeziona di volta in volta eleganti portate di eccellenza in cui è facile assaporare malinconiche emozioni e struggenti sensazioni.

Holga...beyond the image

Landscapes recounted by Holga's flou images, enveloped in poetry, sometimes the expression of a metaphysical vision, are those that inspire Candido Baldacchino's new project, dedicated to the beloved poor photo. A photographic collection apparently simple but never predictable, with a delicate and inimitable taste that reminds us of old emotions faded by time, like the memory of a first embrace.
The author's expressive power materialises in the depiction of common landscapes in an intimist key; where the term common is to be understood in its double meaning of public and simple. HIS is an atypical partnership, in which the usually antithetical visions of public and private come together in perfect harmony.
For the most part, these are landscapes that can be easily reached by anyone on a Sunday outing to the countryside, the mountains or the sea, but the author's imagination also makes room for glimpses of outlying urban areas, characterised by a state of neglect.
In the banality of the destinations and the seasonal variety, the universal connotation manifests itself, i.e. the public dimension of those places, fully accessible by everybody and at any time of the year. The people, whose presence could emphasise the state or forms of the objects, the situations narrated by the images, are absent or do not show their faces, thus becoming an integral part of nature, like any other decorative element: static representatives of mankind rather than individuals, powerless statues immersed in a magical and poignant nature.
The private dimension is, of course, expressed in the personal choice of shots. Each photograph is pervaded by the author's feelings: loneliness, melancholy and introspection, which are nevertheless feelings universally rooted in each of us. They are visions made with humble ingredients that surprisingly never cease to amaze us with their ancient evocative power. It is the "stroke" of Candido, who by simply remixing black and white with a plastic camera, packs elegant courses of excellence in which it is easy to savour melancholic emotions and poignant feelings


Candido Baldacchino

Italia @ Italia
https://candidobaldacchino.it/it/home-2/

Sono nato a Torino, dove tutt'ora vivo. Ho collaborato con diverse case editrici; miei portfoli sono stati pubblicati da riviste fotografiche quali Gente di Fotografia, Photo Italia, Reflex, Fotocult, Fotografare, Réponses Photo, Il Fotografo ecc. Mi è stato chiesto di tenere dei workshop; tra i più importanti: Holga mon Amour, sponsorizzato da PH Libero, agenzia fotografica di Torino, con la quale collaboro ancora. Le mostre finora allestite in location prestigiose, sono state per me una fonte di grande soddisfazione (Giovani Fotografi Italiani: Milano, Modena 1992; Galleria Carrara di Bergamo 1993; Diaframma-Kodak Cultura, Milano 1993; Immagini del Gusto: Istituto Italiano della Fotografia, Bibbiena 2005; Galleria Lanterna Magica, Palermo 2008; Open Gallery, Atlanta 2009; Art Code allo Stattbad di Berlino 2009; Confini 08: Firenze, Torino, Roma, Genova, Milano, Palermo, Trieste 2010/2011; Foto Pauvre: Rambouillet-Parigi 2010; Progetto P Galleria Gallerati, Roma 2011; Paratissima, Torino 2012; Mia Fair, Milano 2013; Paratissima, Torino 2013; Mia Fair, Milano 2014; Mia&D Singapore 2014; Paratissima, Torino 2014; Multilayers NH hotel, Milano 2014-2015; Mia Fair Milano 2015, Start Art Fair Saatchi Gallery, Londra 2015, Paratissima, Torino 2015; Mia Fair, Milano 2016; Art Fair Colonia, Colonia 2016; Paratissima, Torino 2016; Mia Fair, Milano, Marzo 2017; Artyfact Gallery, New York, Aprile 2017; ArtExpo New York, Aprile 2017, Mercanteinfiera, Parma, Ottobre 2017, Paratissima, Torino, Novembre 2017; Mia Fair Milano 2018; Kolner Liste Colonia 2018; Mia Fair Milano 2019; Paratissima Torino, 2019; Oktoberfoto Foto Club Varese, Varese ottobre 2019; Todimmagina ottobre 2019, EuropeArtFair Amsterdam october 2019 con Atelier Alen Berlin; Paratissima Torino giugno – ottobre 2021; «Fotografi a Torino» presso l’Accademia Albertina di Torino, mostra collettiva organizzata da Gianni Oliva e Tiziana Bonomo, 15 settembre 2021, Mia Fair Milano, Ottobre 2021; Mia Fair Milano, 2022). Alcune delle mie fotografie fanno parte di collezioni permanenti in gallerie pubbliche e private: l'Accademia Carrara di Bergamo, Diaframma-Kodak Cultura di Milano, Fiaf di Torino e Millennium Images Limited, Londra, Biblioteca Nazionale di Francia, Parigi. I miei ultimi libri fotografici sono: Silent Forms 2008, Background 2010, Coasts 2011 e Visual Perceptions 2014. Edizioni "Lanterna Magica" Palermo.
In data 27 febbraio 2019 Candido Baldacchino è stato insignito dell'onorificenza IFI (Insigne fotografo italiano) dalla Fiaf (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).

COLLECTION MIA 2023

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Galleria Blanchaert compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Blanchaert trough this form.

ENQUIRY FOR

Candido Baldacchino, Hotel, 2021








    [artonwall]