Artista, MIA Fair 2023 @ Galleria Valeria Bella

Benjamin Juhel, Le Murmure des Crépuscules #22, 2022

Courtesy: Courtesy Galleria Valeria Bella

Stampa digitale Fine Art ai pigmenti di colore
Digital Fine Art color pigment print
Dimensioni / Size: 70 × 100 cm
Edizione / Edition: Nove esemplari

Contattare Galleria Valeria Bella per il prezzo.
Please contact Galleria Valeria Bella for the price.


Benjamin Juhel

Francia @ France

Nato nel 1984 in Normandia. Vive e lavora a Bordeaux.
Dopo aver studiato all'Ecole des Beaux-Arts, Benjamin Juhel ha proseguito la sua ricerca fotografica e cinematografica intorno al corpo messo in scena.
Allo stesso tempo, lavora per la pubblicità e interviene nella fotografia in varie strutture.
Nel 2007 ha diretto il laboratorio "Body.Space.Area" a Bombay con The Company Theater. Questo periodo di ricerca con attori, danzatori e artisti visivi, intorno alla formulazione di gesti semplici, ai ritmi del movimento e al rapporto con lo spazio, afferma la sua concezione della messa in scena coreografica.
Associa poi i problemi delle strutture corporee agli spazi e all'architettura. I progetti "Silence" (Live Cinema) e "Urban Improvisations" (Videodanse), realizzati in collaborazione con Thierry Mabon, e "ARK" (Film e Fotografia), in associazione con Anne Charlotte Baranger, evocano queste relazioni con ritmi e strutture.
Ciascuna delle sue serie propone un fondamento sociologico, uno sguardo sull'Umano, l'Habitat, la Rappresentazione, che traduce in immagini di fantasia.
Benjamin Juhel mette in scena i suoi personaggi, crea le sue immagini, con la libertà di composizione che la pittura offre sulla superficie e la coreografia nello spazio.
La società dello spettacolo, la de-individualizzazione, la meccanizzazione delle relazioni umane sono elementi fondanti dei suoi progetti. Trasmette questa percezione del mondo attraverso un elogio della solitudine, dell'assenza e della fragilità.

Born in 1984 in Normandy. Lives and works in Bordeaux.
After studying at the Ecole des Beaux-Arts, Benjamin Juhel pursued his photographic and cinematographic research around the staged body.
At the same time, he works for advertising and intervenes in photography in various structures.
In 2007, he directed the workshop 'Body.Space.Area' in Bombay with The Company Theater. This period of research with actors, dancers and visual artists, around the formulation of simple gestures, the rhythms of movement and the relationship to space, affirmed her conception of choreographic staging.
He then associates the problems of body structures with spaces and architecture. The projects 'Silence' (Live Cinema) and 'Urban Improvisations' (Videodanse), realised in collaboration with Thierry Mabon, and 'ARK' (Film and Photography), in association with Anne Charlotte Baranger, evoke these relationships with rhythms and structures.
Each of his series proposes a sociological foundation, a look at the Human, the Habitat, the Representation, which he translates into fantasy images.
Benjamin Juhel stages his characters, creates his images, with the freedom of composition that painting offers on the surface and choreography in space.
The society of spectacle, the de-individualisation, the mechanisation of human relations are fundamental elements of his projects. He conveys this perception of the world through a praise of loneliness, absence and fragility.

COLLECTION MIA 2023

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Galleria Valeria Bella compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Galleria Valeria Bella trough this form.

ENQUIRY FOR

Benjamin Juhel, Le Murmure des Crépuscules #22, 2022








    [artonwall]