Artista, MIA Fair 2023 @ Red Lab Gallery
Beba Stoppani, Primordial Land #1, 2022
Courtesy: Red Lab Gallery
Stampa pigmentata nera Fine-Art Giclèe - fotografia digitale
Pigmented true Black Fine-Art Giclèe digital print photograph
Dimensioni / Size: 70 x 90 cm
Edizione / Edition: 1/6
Prezzo / Price: 2870
Ritorno con lo sguardo e col cuore a una Terra Primordiale, ai suoi magnifici incanti, in
equilibrio sospeso da tempi remotissimi.
Terra che ora oscilla, sul fillo del cambiamento, tra sopravvivenza ed estinzione.
In questa culla originaria siamo stati partoriti e da lì ci siamo mossi verso un futuro incerto...
(Ora sempre più a rischio per la nostra visione incompleta).
Landa preistorica fuori dal tempo che ci richiama a riflettere sul nostro tracciato come specie e sulle nostre responsabilità.
Natura e Creature, efficienza (Tecnologia) e Bellezza. Filo sottile di una possibile sostenibilità
su cui si tende il nostro pensiero e la nostra speranza.
Nell'ascolto alla Terra ritroviamo l'antica Saggezza (dei nativi), l'equilibrio, il sapere profondo di chi vive consapevole delle leggi scritte nell'Universo. Li (ritroviamo) la dimensione umana,
la Vera grandezza da riconquistare, il "Nuovo Umanesimo".
I return with my gaze and my heart to a Primordial Land, to its magnificent charms, in
balance suspended since ancient times.
Earth that now oscillates, on the edge of change, between survival and extinction.
In this original cradle we were born and from there we moved towards an uncertain future...
(Now increasingly at risk from our incomplete vision).
Prehistoric land out of time that calls us to reflect on our path as a species and our responsibilities.
Nature and Creatures, Efficiency (Technology) and Beauty. Thin thread of possible sustainability
on which our thoughts and our hope tend.
Listening to the Earth we find the ancient Wisdom (of the natives), the balance, the profound knowledge of those who live aware of the laws written in the Universe. There (we find) the human dimension,
the true greatness to be reconquered, the "New Humanism".
Beba Stoppani
MEXICO @ MEXICO
http://bebastoppani.com/
Beba Stoppani è nata a Milano. Vive e lavora tra Messico e Italia.
Di formazione classica, si laurea in Biologia all'Università degli Studi di Milano e svolge attività di ricerca presso l’Istituto di Farmacologia e Tossicologia. Dopo il diploma in fotografia presso lo IED – Istituto Europeo di Design di Milano, inizia una collaborazione con lo studio fotografico “Studio Azzurro” di Milano.
In breve tempo conquista autonomia espressiva e nel 1989 apre il suo studio professionale come fotografa di architettura, design, pubblicità. Molte le collaborazioni con riviste del settore (Domus, Abitare, Interni, Axis, Gran Bazaar), aziende di design (B&B, Flos, Artemide, Luceplan, Limonta, Bisazza, Alessi, Pomellato) e studi internazionali di architettura per progetti in Italia e all’estero. In particolare ha collaborato con l’Atelier Mendini per la documentazione fotografica della mostra di Achille Castiglioni al Museum fur Angewadtee di Vienna; e con Studio Alchimia, per il progetto del Museo di Groningen in Olanda. Nel 1995 fonda Stardust - società di ricerca e creazione di immagini e tendenze moda per il settore tessile e realizza numerosi quaderni-tendenza per tessuto e stampa.
La sua personale ricerca artistica, legata all’amore per la veduta paesaggistica e per la bellezza celata, la spinge a viaggiare e documentare le diverse realtà culturali che incontra. Esordisce con il progetto Sulle orme della via della seta: dal Giappone al Mediterraneo.
La ricerca di spazi di natura visionaria prosegue intensificandosi nelle successive mostre fotografiche: Verso la Patagonia, 1995, Consolato Argentino di Milano; Sumo rito e tradizione nel Giappone contemporaneo, 1997; Birmania un paese da amare, 1999, Orciano di Pesaro (Pesaro); Sumo (video), 2000, Premio Rassegna Nazionale di Arti Multimediali, Orciano di Pesaro (Pesaro); Oaxaca, tredici lune, 2010, Premio Biennale di Fotografia, Fiastra (Macerata); Riflessioni, 2012, Sacrestia Monumentale di San Marco, Brera (Milano).
Dal 2014 si impegna nello sviluppo del progetto d’arte il “Bosco di San Francesco, piattaforma internazionale per la pace ed il dialogo interculturale” invitando nel progetto artisti, studiosi e musicisti. Il 2015 è dedicato allo scambio con la Romania.
Le sue opere fotografiche sono dense di citazioni organiche e legami con l'architettura, celebrano l'estasi della forma in atmosfere sublimi.

COLLECTION MIA 2023
Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Red Lab Gallery compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Red Lab Gallery trough this form.
ENQUIRY FOR
Beba Stoppani, Primordial Land #1, 2022
[artonwall]