Artista, MIA Fair 2023 @ Link Studio Arte

Antonella Sacconi, FREEDOM, 2014

FOTOGRAFIA DIGITALE A GETTO DI INCHIOSTRO SU DIBOND carta Baryta Canson
FOTOGRAFIA DIGITALE A GETTO DI INCHIOSTRO SU DIBOND carta Baryta Canson
Dimensioni / Size: 40X60
Edizione / Edition: 4/30
Prezzo / Price: € 1200+iva

Antonella Sacconi, archeologa di formazione, cattura quattro aspetti dell’architettura contemporanea con il padiglione degli Emirati Arabi all’Expo di Milano del 2015, la sua interpretazione della Beekman Tower di New York, della Stazione Mediopadana di Calatrava e del BMW Welt di Monaco di Baviera. Con il suo bianco e nero quasi grafico ci restituisce ciò che l’azione umana ha creato, vivendola anche quotidianamente, o cancellato dopo averla vissuta intensamente (come nel caso degli edifici dell’Expo).

Antonella Sacconi, an archaeologist by training, captures four aspects of contemporary architecture with the UAE pavilion at the 2015 Milan Expo and her interpretation of New York's Beekman Tower, Calatrava's Mediopadana Railway Station and Munich BMW Welt with her almost graphic black and white, she conveys what human action has created, living it daily, or erased after experiencing it intensely (as in the case of the Expo buildings).


Antonella Sacconi

MILANO @ ITALY
https://www.antonellasacconi.it

Antonella Sacconi nasce nel 1961 ma è vissuta sempre a Firenze, dove si laurea in Archeologia greca, fino al settembre 2016 quando si trasferisce a Milano. Ama la fotografia da sempre. Ha imparato da sola con la sua prima macchina analogica, poi ha iniziato a stampare in casa i suoi scatti in b/n e da allora non si è più fermata. Anche con l'avvento del digitale continua a fare corsi di aggiornamento e partecipa a letture portfolio e concorsi. La voglia di viaggiare la porta a fotografare prima i paesaggi e in seguito si specializza in architetture contemporanee. Nel 2014 partecipa al premio internazionale Wiki Loves Monuments Italia classificandosi quarta e l’anno dopo alcune sue immagini vengono selezionate da Alidem - L’arte della fotografia per entrare nel catalogo della nuova prestigiosa galleria. A fine marzo 2016, presso il Caffè letterario delle Giubbe Rosse di Firenze, ha esordito con la sua prima personale e nel novembre dello stesso anno a Milano, alla Casa di Vetro, ha avuto luogo la sua mostra "Antonella Sacconi. Nude Forme. Geometrie dell'architettura contemporanea" con 32 scatti in grande formato curata da Alessandro Luigi Perna.
Nel giugno del 2022 ha presentato nella Galleria B4 di Bologna il progetto Homo Faber insieme alla fotografa Gianna Spirito

Esposizioni
Marzo 2017 partecipa con la Galleria SpazioFarini6 alla Mia Photo Fair di Milano con una selezione di sei scatti tratti dal suo progetto "Nude Forme".
Ottobre 2017 è presente alla Mia Photo Fair di Parma.
2018 partecipa al Mia Photo Fair, sempre con SpazioFarini6, con sei nuovi scatti appartenenti al progetto "Nude Forme" ed è presente con la foto "SpicchiDiLuna" nella Curator's Guide di BNL, una selezione di 15 fotografi scelti dalla curatrice Emanuela Mazzonis.
2018 Design Week a Milano: è presente con il quadro Spicchi di Luna in un'installazione di Paola Lenti a Fabbrica Orobia 15.
Novembre 2018: FotoFever a Parigi con sei scatti appartenenti al progetto Homo Faber con la Galleria SpazioFarini6
Il suo scatto Spicchi di Luna è stato pubblicato nell'ottobre 2018 su Marie Claire Maison.
2018 Biennale di Architettura a Venezia: è presente con lo scatto InOculum in un'installazione di Paola Lenti nella Galleria Franchetti alla Ca D'Oro di Venezia
2019: partecipa a Mia Photo Fair 2019 con la Galleria SpazioFarini6 con nove scatti appartenenti al progetto Homo Faber
2019: FotoFever a Parigi con nove scatti appartenenti al progetto Homo Faber con la Galleria SpazioFarini6
2020: Wopart Virtual Fair 27 novembre – 27 dicembre 2020 con la Galleria SpazioFarini6
2021 Wopart – Lugano con 4 scatti appartenenti al progetto Homo Faber con la Galleria Scoglio di Quarto di Milano
Dal 2021 fa parte degli artisti della Galleria General Public Art Gallery di Los Angeles
2022 Bologna – Galleria B4 espone 12 scatti del progetto Homo Faber insieme alla fotografa Gianna Spirito

Antonella Sacconi was born in 1961 but has always lived in Florence where she graduated in Greek archaeology, until September 2016 when she moves to Milan. She has always loved photography. She learns on her own with her first analogue machine, then starts printing her b / w shots at home and has never stopped since. Even with the advent of digital, she continues to go on refresher courses and participates in portfolio readings and competitions. The desire to travel leads her to take landscapes pictures first and then she specializes in contemporary architecture.
In 2014 she participates in the international Wiki Loves Monuments Italia award, ranking fourth and the following year some of her images were selected by Alidem - The art of photography - to enter the catalog of the new prestigious gallery. At the end of March 2016, at the literary café of the Giubbe Rosse in Florence, she makes her debut with her first solo exhibition and in November of the same year in Milan, at the Casa di Vetro, her exhibition "Antonella Sacconi. Nude Forms. Geometries of contemporary architecture” takes place with 32 large format shots curated by Alessandro Luigi Perna.
In June 2022 in Bologna at the B4 Gallery, her exhibition Homo Faber takes place with 12 large format shots with artist Gianna Spirito.

Exhibitions
In March 2017 she participates with the SpazioFarini6 Gallery in the Mia Photo Fair in Milan with a selection of six shots taken from his "Nude Forme" project.
In October 2017 it is present at the Mia Photo Fair in Parma.
Mia Photo Fair 2018, always with SpazioFarini6, with six new shots belonging to the "Nude Forme" project and is present with the photo "SpicchiDiLuna" in the Curator's Guide of BNL, a selection of 15 photographers chosen by the curator Emanuela Mazzonis.
2018 Design Week in Milan: she is present with the picture Spicchi di Luna in an installation by Paola Lenti at Fabbrica Orobia 15.
In November 2018: FotoFever in Paris with six shots belonging to the Homo Faber project with the SpazioFarini6 Gallery
Her shot Spicchi di Luna was published in October 2018 on Marie Claire Maison.
2018 Architecture Biennale in Venice: she is present with the shot InOculum in an installation by Paola Lenti in the Franchetti Gallery at the Ca D’Oro in Venice
2019: take part in the Mia Photo Fair 2019 with the SpazioFarini6 Gallery with nine shots belonging to the Homo Faber project
2019: FotoFever in Paris with nine shots belonging to the Homo Faber project with the SpazioFarini6 Gallery
2020: Wopart Virtual Fair 27 November – 27 December 2020 with the SpazioFarini6 Gallery
2021 Wopart – Lugano with four shots belonging to the Homo Faber project with Scoglio di Quarto Gallery
Since 2021 he has been part of the artists of the General Public Art Gallery in Los Angeles
2022 Bologna – B4 Gallery with 12 shots belonging to the Homo Faber project with artist Gianna Spirito

COLLECTION MIA 2023

Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Link Studio Arte compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Link Studio Arte trough this form.

ENQUIRY FOR

Antonella Sacconi, FREEDOM, 2014








    [artonwall]