Artista, MIA Fair 2021 @ Deodato Arte
Andy Warhol, Ladies and Gentlemen II.133, 1975
Serigrafia a colori firmata in originale
Original Signed Limited Edition Silkscreen Print
Dimensioni / Size: 72.4 x 110.5
Edizione / Edition: 28/125
Contattare Deodato Arte per il prezzo.
Please contact Deodato Arte for the price.
Ladies and Gentlemen II.133 serigrafia dell’esponente della Pop Art Andy Warhol, è uno dei ritratti di Drag Queen che compongono la serie Ladies and Gentlemen.
Il soggetto di quest’opera è fotografato di tre quarti; ha un’espressione sorridente. Spiccano i colori giallo, bordeaux e rosa.
In Ladies and Gentlemen Andy Warhol cattura con le sue polaroid il connubio tra sfarzo e solitudine di queste personalità e ne crea successivamente una serigrafia su carta Arches. La serie, provocatoria e irriverente, nasce dalla volontà di Warhol di allontanarsi dai suoi iconici ritratti di star come Marilyn Monroe o Elvis per dedicarsi a figure sconosciute e ignorate dalla massa, mentre il titolo della serie allude alla dualità di genere delle drag queen e al gioco di ruolo basato sulla loro ambiguità sessuale.
Nelle serigrafie di Ladies and Gentlemen Warhol ritrae dal collo in su i volti ricchi di espressività e di provocazione delle drag queen. Si può notare come le larghe pennellate di colore non rispettano i profili delle figure: l’inosservanza del pennello che colora oltre alle linee di contorno riflette la trasgressione delle drag queen che si esprimono per ciò che sono.
Fotografando le drag queen dei night club newyorchesi dà un’immagine a persone che non avevano un posto nell’arte e le innalza a modelli delle sue opere con un atto provocatorio tipico di Andy Warhol. Pop Art e rottura dei canoni tradizionali dell’arte si fondono in questo modo in queste iconiche opere.
Andy Warhol
USA @ USA
Andy Warhol, pseudonimo di Andrew Warhola Jr, è stato un pittore, scultore, regista e anche attore americano. Nasce il 6 agosto 1928 a Pittsburgh, USA.
Sin da subito, l'artista dimostra un enorme talento per l'arte e, infatti, decide di studiare arte pubblicitaria al Carnegie Institute of Technology di Pittsburgh. Dopo la laurea all'Institute of Technology si trasferisce a New York dove inizia a lavorare nel mondo pubblicitario per alcune importanti riviste di moda. Ed è proprio il suo background come pubblicitario che lo porta all'intuizione artistica vincente. Grazie a questo lavoro Andy Warhol ha infatti la possibilità non solo di entrare in contatto con la fotografia - mezzo che gli sarà poi molto utile nella sua arte - ma anche e soprattutto di avvicinarsi alla cultura di massa americana degli anni Sessanta.
L'artista vivrà tutta la sua vita a New York dove muore improvvisamente il 22 febbraio 1987 all'età di cinquantotto anni. Dopo la sua morte, numerosi oggetti appartenuti all'artista sono stati venduti all'asta e con il ricavato di queste vendite si è deciso di finanziare la Andy Warhol Foundation for Visual Arts.
La Fondazione, voluta dall'artista stesso, ha come obiettivo quello di sostenere e incentivare la produzione artistica contemporanea, e continua a pieno ritmo la sua attività ancora oggi. Inoltre dopo il decesso, le quotazioni delle sue opere sono salite vertiginosamente facendolo diventare il secondo artista più venduto dopo Picasso. Ad oggi si può dire che è probabilmente l’artista del XX secolo che più ha influenzato l’arte e la cultura contemporanea.
Andy Warhol, pseudonym of Andrew Warhola Jr, was an American painter, sculptor, filmmaker and also actor. He was born on August 6, 1928 in Pittsburgh, USA.
From early on, the artist shows a huge talent for art and, in fact, decides to study advertising art at the Carnegie Institute of Technology in Pittsburgh. After graduating from the Institute of Technology, he moved to New York where he began working in the world of advertising for some major fashion magazines. And it is precisely his background as an advertiser that leads him to the winning artistic intuition. Thanks to this job Andy Warhol has the opportunity not only to get in touch with photography - a medium that will be very useful in his art - but also and above all to approach the American mass culture of the sixties.
The artist lived all his life in New York where he died suddenly on February 22, 1987 at the age of fifty-eight. After his death, many objects belonging to the artist were sold at auction and with the proceeds of these sales it was decided to fund the Andy Warhol Foundation for Visual Arts. The Foundation, wanted by the artist himself, has as its objective to support and encourage contemporary art production, and continues at full speed its activities even today. In addition, after his death, the prices of his works have soared, making him the second best-selling artist after Picasso. Today we can say that he is probably the artist of the twentieth century that has most influenced contemporary art and culture.

COLLECTION MIA 2021
Per acquistare l’opera o per ulteriori informazioni potete contattare Deodato Arte compilando questo form.
If you want to buy or if you are interested in further information please contact Deodato Arte trough this form.
ENQUIRY FOR
Andy Warhol, Ladies and Gentlemen II.133, 1975
ArtOnWall





