BEYOND PHOTOGRAPHY – LA FOTOGRAFIA DI RICERCA IN LOMBARDIA E IN ITALIA NEGLI ANNI ’70
*** AGGIORNAMENTO***
A seguito alle ordinanze adottate dal Ministero della Salute e dal Presidente della Regione Lombardia contenenti le indicazioni urgenti atte a far fronte all’emergenza epidemiologica da CODIV-19, la mostra, prevista dal 26 febbraio al 22 marzo 2020, è momentaneamente sospesa. Le nuove date saranno comunicate nelle prossime settimane.
_________________________________________________________________________
MILANO, SPAZIO EVENTI DI PALAZZO PIRELLI.
La rassegna promossa dal Consiglio Regionale della Lombardia, curata da Elio Grazioli e organizzata da MIA Photo Fair ripercorre il periodo che, dalla metà degli anni sessanta a tutto il decennio successivo, ha visto la fotografia di tipo documentario o di reportage spostarsi nell’ambito sperimentale delle avanguardie artistiche.
Il percorso espositivo presenta opere di alcuni protagonisti di quella stagione, da Ugo Mulas a Franco Fontana, da Gabriele Basilico a Paola Mattioli, da Nino Migliori a Mario Giacomelli, da Gianfranco Chiavacci a Franco Vaccari, da Mimmo Jodice a Ketty La Rocca, da Lamberto Pignotti a Silvio Wolf, da Mario Cresci a Luigi Ghirri.
VIRTUAL TOUR
La rassegna ripercorre quel periodo che, dalla metà degli anni sessanta a tutto il decennio successivo, ha visto la fotografia spostarsi dall’ambito tradizionale, ovvero quello di tipo documentario o di reportage, a quello parallelo o interno alle avanguardie artistiche, spesso definito “sperimentale” o “estetico”, degli “artisti che usano la fotografia” come linguaggio d’arte contemporanea, sviluppando indagini sulla luce, la percezione, l’astrazione e affiancando le ricerche di movimenti come la Body Art e l’arte concettuale.
Il percorso espositivo presenta circa 100 opere di 23 protagonisti di quella stagione e documenta come i cambiamenti di linguaggio siano andati di pari passo con quelli della rappresentazione dei temi più ampi e determinanti della realtà, come il paesaggio, sia naturale che urbano, il corpo e il genere, l’identità e la società.
La mostra avrà un approfondimento a The Mall a Milano, durante MIA Photo Fair 2020, la fiera italiana dedicata alla fotografia d’arte,dove otto gallerie proporranno degli stand monografici con alcuni dei maestri che parteciparono a quella stagione, quali Luigi Erba, Aldo Tagliaferro, Lamberto Pignotti, Gianfranco Chiavacci, Paolo Gioli, Luigi Maria Patella, Franco Fontana, Michele Zaza.
Domenica 22 marzo 2020, lo Spazio Eventi del Consiglio Regionale della Lombardia rimarrà eccezionalmente aperto, dalle ore 11.00 alle 18.00, salvo successive comunicazioni.
Milano, febbraio 2020
Un particolare ringraziamento a tutti i prestatori e gli artisti coinvolti il cui contributo si è dimostrato indispensabile per la realizzazione della mostra tra cui: Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, Archivio Mosconi, Archivio Mulas, Archivio Vimercati, le gallerie Die Mauer, Frittelli Arte Contemporanea, Galleria Clivio, Galleria del Cembalo, Galleria Elleni, Galleria Milano, Galleria Six, Galleria Il Ponte, Photo & Contemporary, il signor Paolo Vampa, il signor Silvio Wolf.
LA FOTOGRAFIA DI RICERCA IN LOMBARDIA E IN ITALIA.
Milano, Palazzo Pirelli (via Fabio Filzi 22)
Ingresso libero
Ufficio Stampa MIA Photo Fair
CLP Relazioni Pubbliche
Stefania Rusconi | tel. +39.02.36755700 | stefania.rusconi@clp1968.it | www.clp1968.it
Ufficio Stampa Consiglio regionale della Lombardia
Antonello Grimaldi, tel. 02.67482805; antonello.grimaldi@consiglio.regione.lombardia.it
Paolo Costa, tel. 02.67482498; paolo.costa@consiglio.regione.lombardia.it
This content is also available in: English